Model Y Juniper: il rinnovamento di Tesla inizia dalla Cina

Tesla aggiorna la Model Y: debutto previsto nel 2025

Model Y Juniper: il rinnovamento di Tesla inizia dalla Cina

Tesla si prepara a un importante aggiornamento della Model Y, progetto conosciuto internamente come “Juniper”. Mentre le voci iniziali suggerivano un debutto nel 2024, lo stesso Elon Musk ha successivamente smentito questa tempistica, indicando il 2025 come periodo più probabile per il lancio commerciale.

Produzione pilota a Shanghai

Una notizia significativa, seppur da verificare, emerge dal mercato cinese: secondo fonti locali, dalla giornata del 22 ottobre la Gigafactory di Shanghai avvierà la produzione pilota del nuovo modello. Si parla di una linea di assemblaggio che prevede la realizzazione di 12 unità giornaliere, con protocolli di sicurezza particolarmente stringenti per il personale coinvolto, finalizzati a prevenire fughe di informazioni.

Verifica delle linee produttive

Questa fase di test rappresenta un passaggio cruciale nell’industrializzazione di un nuovo modello, consentendo di verificare l’efficienza delle linee produttive aggiornate e la qualità del prodotto finale prima dell’avvio della produzione di massa.

Strategia di produzione distribuita

Model Y Juniper: il rinnovamento di Tesla inizia dalla Cina

La scelta di iniziare dalla Cina potrebbe non essere casuale. Ricordiamo infatti che Tesla adotta una strategia di produzione distribuita, con impianti strategici in diverse aree geografiche – tra cui la Gigafactory di Berlino che serve il mercato europeo. Un precedente significativo è rappresentato dal recente restyling della Model 3, la cui commercializzazione è stata avviata inizialmente in Cina ed Europa, per poi raggiungere il mercato americano diversi mesi dopo.

Innovazioni estetiche

Dal punto di vista estetico, il progetto Juniper dovrebbe portare significative innovazioni al SUV elettrico. Le anticipazioni suggeriscono un family feeling più marcato con la rinnovata Model 3, caratterizzato da gruppi ottici anteriori dal design più sottile e raffinato. Particolare attenzione è stata dedicata al posteriore, dove si prevede l’introduzione di una barra luminosa che collegherà i nuovi gruppi ottici, integrata con il lettering “Tesla”.

Interni rinnovati

Gli interni non saranno da meno: seguendo l’esempio della Model 3 Highland, l’abitacolo dovrebbe beneficiare di un nuovo volante e dell’aggiunta di un display da 8 pollici dedicato ai passeggeri posteriori, elevando ulteriormente il livello di comfort e tecnologia a bordo.

Attesa per ulteriori dettagli

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, è probabile che emergeranno ulteriori dettagli sul rinnovamento di uno dei modelli di maggior successo del costruttore californiano. Per il momento, queste informazioni rimangono nel campo delle indiscrezioni, in attesa di conferme ufficiali da parte di Tesla.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)