RS2.00: il tributo di Ford alla leggendaria RS200
Ford celebra 40 anni di storia racing con la RS2.00
Ford celebra quattro decenni di storia racing con un omaggio visionario: ecco la RS2.00, un concept car che riscrive le regole del design automobilistico sportivo. La vettura nasce come tributo alla leggendaria RS200, l’iconica auto da rally che nel 1984 ridefinì gli standard delle competizioni.
La genesi di una reinterpretazione moderna
Questa reinterpretazione moderna ha una genesi particolare: tutto è iniziato quando un gruppo di progettisti Ford, spinti dalla passione, ha iniziato a schizzare alcuni disegni durante il proprio tempo libero. La scintilla è scoccata durante una conversazione con Steve Saxty, uno storico dell’automobile impegnato nella stesura di un libro sul design Ford. Quello che sembrava un semplice esercizio creativo ha rapidamente conquistato l’interesse dei vertici del dipartimento design, trasformandosi in un progetto ufficiale.
Legame con l’heritage della RS200
La nuova RS2.00 mantiene un forte legame con l’heritage del modello originale, frutto dell’ingegno dello studio Ghia. I designer contemporanei hanno voluto preservare l’approccio stilistico raffinato che caratterizzava la RS200, evitando deliberatamente un’estetica troppo aggressiva. Gli elementi distintivi sono stati sapientemente recuperati: i caratteristici proiettori circolari, le luci fendinebbia incorporate nel paraurti anteriore e l’iconico spoiler sul tetto. Ma la vera magia sta nel modo in cui questi elementi classici sono stati reinterpretati: le proporzioni sono state completamente ridisegnate per ottenere una silhouette più snella e potente, con una linea di cintura che si fonde armoniosamente con lo spoiler posteriore avvolgente.
Un interno che guarda al futuro
L’interno rappresenta un salto nel futuro dell’automobilismo. L’eliminazione dei montanti A e l’introduzione di un tetto apribile creano un’esperienza visiva immersiva, paragonabile a quella dei più sofisticati simulatori di guida. L’interfaccia conducente è stata ripensata in chiave minimalista: un display integrato nel volante costituisce il cuore tecnologico della vettura. Questa soluzione innovativa permette la portabilità delle impostazioni personali del pilota tra diverse auto. Un’altra novità sono i sedili intelligenti con tecnologia adattiva, capaci di modulare il feedback della guida per un’esperienza sempre più coinvolgente.
Prospettive future della RS2.00
Sebbene il via libera al concept da parte del management Ford non significhi automaticamente una futura produzione in serie, è altamente probabile che gli appassionati potranno mettersi al volante virtuale della RS2.00 attraverso i principali videogiochi di simulazione automobilistica entro i prossimi 24 mesi.
Un omaggio alla storia e una finestra sul futuro
Questo progetto rappresenta perfettamente la capacità di Ford di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. La RS2.00 non è solo un omaggio alla storia: è una finestra sul futuro dell’automobilismo, dove tradizione sportiva e innovazione digitale si fondono per creare un’esperienza di guida completamente nuova. Il DNA competitivo della RS200 originale viene così proiettato nell’era della connettività e dell’interazione digitale, aprendo nuovi orizzonti nel mondo delle auto sportive.
Seguici qui