Leapmotor T03: la nuova city car elettrica di Stellantis e le sue caratteristiche
Stellantis lancia la Leapmotor T03: accessibile e tecnologica
Nel dinamico panorama automobilistico attuale, una nuova protagonista si affaccia nel segmento delle city car elettriche: la Leapmotor T03. Importata da Stellantis, quest’ultimo garantisce non solo la distribuzione del veicolo attraverso la sua rete di concessionarie, ma anche l’assistenza post-vendita e la fornitura di ricambi. In futuro, la produzione sarà localizzata nell’ex stabilimento FCA di Tychy, in Polonia, segnando un passo significativo verso l’europeizzazione del marchio.
Dimensioni
Con le sue forme arrotondate, la T03 si distingue facilmente nel traffico cittadino. Misura 362 cm in lunghezza, 157 cm in larghezza e 165 cm in altezza, con un passo di 240 cm, ed è omologata per ospitare fino a 4 passeggeri. Il design esterno è caratterizzato da un frontale morbido e una linea di cintura alta che collega armoniosamente il frontale al posteriore. I fari LED, dotati di funzioni automatiche e Follow Me Home, mantengono i fari accesi per un breve periodo dopo aver spento il motore e chiuso l’auto, risultando particolarmente utili in aree poco illuminate. I clienti potranno scegliere tra tre colorazioni: Bianco Luminoso, Argento Stellato e Blu Ghiaccio.
Interni
L’abitacolo della T03 si distingue per il suo design moderno e funzionale. Il layout interno è minimalista e mette in risalto il pannello di controllo digitale e il sistema di infotainment, catturando l’attenzione non appena si entra nella citycar elettrica. Offre anche un sistema di accesso senza chiave, gestibile attraverso un’applicazione per smartphone. Il cruscotto presenta linee pulite e contemporanee, con due schermi: uno da 8 pollici per gli strumenti e la navigazione, e un altro da 10,1 pollici per il sistema di intrattenimento e il controllo del clima. Quest’ultimo, tuttavia, risulta piuttosto complesso nella gestione e richiede l’uso esclusivo del display centrale, navigando tra vari sottomenu.
Motore
Sotto il cofano, la T03 nasconde un motore elettrico da 70 kW (95 CV) con una coppia di 158 Nm, alimentato da una batteria da 37,3 kWh. Questa configurazione assicura un’autonomia di 265 km nel ciclo WLTP, ideale per gli spostamenti urbani e cittadini. La ricarica è versatile: fino a 6,6 kW in corrente alternata e 48 kW in corrente continua, permettendo di passare dal 30% all’80% in soli 36 minuti.
Sicurezza
La T03 non lesina in termini di sicurezza, offrendo un pacchetto ADAS di livello 2 basato su una piattaforma hardware sofisticata. Con 3 telecamere, 2 radar a onde millimetriche e 3 radar ultrasonici, il veicolo implementa fino a 10 funzioni di assistenza alla guida, tra cui il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e la frenata automatica d’emergenza.
Prova su strada
Al volante, la Leapmotor T03 si dimostra agile e reattiva grazie ai 158 Nm di coppia, ideale per l’ambiente urbano. I suoi 95 CV, provenienti da un motore elettrico trifase, garantiscono accelerazioni rapide e sorpassi sicuri, mentre le tre modalità di guida (Sport, Comfort ed Eco) consentono una personalizzazione lieve dell’esperienza di guida. Il comfort di guida è assicurato da un assetto ottimizzato che smorza efficacemente le irregolarità della strada senza sacrificare la stabilità.
Prezzo
La Leapmotor T03 sarà disponibile presso le concessionarie italiane da fine settembre, con un prezzo base di 18.900 euro. Una promozione di lancio ridurrà il costo a 17.900 euro, rendendo la T03 un competitor di rilievo nel mercato delle city car elettriche economiche.
Seguici qui