Cupra annuncia i vincitori di “The Dream Makers: Short Film Contest”

I cortometraggi selezionati sono stati “Homing” di Hansel Rodrigues e Lizzie Atherton, e “Señuelo” di Martha García Ayerbe

Cupra annuncia i vincitori di “The Dream Makers: Short Film Contest”

Cupra ha annunciato i vincitori del concorso di cortometraggi “The Dream Makers: Short Film Contest” nel corso della cerimonia di apertura del Festival del Cinema di Sitges 2024. Come partner automobilistico ufficiale della 57ª edizione del festival, il brand del gruppo Volkswagen si dedica a sostenere la crescita e il riconoscimento dei generi fantasy e horror nel mondo del cinema.

Festival di Sitges 2024 Cupra svela i vincitori di “The Dream Makers: Short Film Contest”

Dopo un’attenta valutazione e diverse sessioni di tutoraggio, la giuria, composta da Wayne Griffiths, dal celebre regista J.A. Bayona, dall’attore hollywoodiano Daniel Brühl, dalla produttrice di ESCAC Aintza Serra e dal direttore del Festival del Cinema di Sitges Ángel Sala, ha scelto di premiare due opere:

Homing” di Hansel Rodrigues e Lizzie Atherton dal Regno Unito. La trama ruota attorno all’arrivo di un misterioso visitatore in una casa nel sud dell’Inghilterra, costringendo i membri di una famiglia apparentemente normale a confrontarsi con domande che metteranno in discussione le loro convinzioni e le loro relazioni. Questo cortometraggio offre un’interpretazione fresca e originale sul tema dell’immigrazione e sul concetto di correttezza politica.

Señuelo” di Martha García Ayerbe dalla Spagna. Questo cortometraggio narra il percorso di un ragazzo che viene introdotto al mondo della caccia, mettendo in luce la complessa relazione tra padre e figlio. La trama offre un’interpretazione originale che affronta temi legati alla mascolinità e alla violenza, utilizzando elementi del cinema fantasy per arricchire la narrazione.

Cupra

“L’industria cinematografica ha sempre bisogno di nuove voci pronte a raccontare storie straordinarie, e noi di Cupra  vogliamo darle visibilità. La nostra collaborazione con il Festival del Cinema di Sitges, l’ESCAC e gli ambassador J.A. Bayona e Daniel Brühl è volta a promuovere i giovani talenti creativi e a valorizzare il cinema di genere. La qualità dei progetti ha reso estremamente difficile scegliere un solo vincitore; per questo motivo, la giuria ha deciso di realizzare il sogno di due vincitori anziché uno”, ha affermato Wayne Griffiths, CEO di Cupra.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Cupra Terramar finalista del premio Car the Year 2025 Cupra Terramar finalista del premio Car the Year 2025
Auto

Cupra Terramar finalista del premio Car the Year 2025

Il nuovo SUV sportivo del marchio spagnolo è in corsa per la vittoria dell'ambito riconoscimento
La Cupra Terramar, il nuovo SUV sportivo elettrificato che segna l’ingresso del marchio spagnolo nel segmento in più rapida crescita