Carlos Tavares: “Stellantis si adatterà ai cambiamenti del mercato USA con Trump”

Tavares conferma che Stellantis sarà pronta qualunque siano le decisoni dell'amministrazione Trump

Carlos Tavares: “Stellantis si adatterà ai cambiamenti del mercato USA con Trump”

Stellantis si adatterà ai cambiamenti previsti nel mercato automobilistico statunitense sotto il governo Trump, ha dichiarato il CEO Carlos Tavares. L’azienda offrirà versioni elettriche, ibride e a benzina dei suoi modelli, per rispondere alla crescente domanda di diverse tipologie di veicoli. La scorsa settimana, fonti hanno rivelato che il team di transizione del presidente eletto Donald Trump sta pianificando di eliminare il credito d’imposta di 7.500 dollari per l’acquisto di veicoli elettrici, come parte di una più ampia riforma fiscale.

Stellantis si adatterà alle decisioni di Donald Trump secondo Carlos Tavares

L’abolizione di questo incentivo potrebbe avere implicazioni significative sulla transizione ai veicoli elettrici negli Stati Uniti, già rallentata. Questo cambiamento potrebbe complicare ulteriormente l’adozione dei veicoli elettrici, ma Stellantis sembra pronta ad affrontare queste sfide con una gamma diversificata di opzioni.

L’amministratore delegato di Stellantis è intervenuto a margine di una visita allo stabilimento del gruppo automobilistico a Rennes. Interrogato sulle future politiche di Donald Trump, che entrerà in carica il 20 gennaio, Carlos Tavares ha risposto durante una conferenza stampa: “Aspetteremo rispettosamente che il signor Trump prenda le decisioni che ritiene buone per il suo Paese, poi ci adatteremo questo contesto.” Ha aggiunto: “La nostra missione è semplice: offrire una mobilità pulita, sicura e conveniente. E lo faremo in maniera da rispondere alle aspettative delle comunità e dei paesi in cui operiamo.”

Carlos Tavares ha affermato che la visione di Stellantis negli Stati Uniti è chiara: l’obiettivo è servire le comunità locali, senza considerarsi entità separate. In Europa, l’azienda collabora con gli europei, mentre negli Stati Uniti lavora con gli americani. Ogni regione ha il proprio approccio alle sfide, come quella del cambiamento climatico e Stellantis rispetta queste diversità, adattandosi alle aspettative locali.

Ha poi aggiunto che, da quando Donald Trump è stato eletto presidente, molti hanno speculato sulle sue future decisioni, ma la sua azienda preferisce attendere. “Ciò che sappiamo è che le sensibilità variano notevolmente negli Stati Uniti, tra le coste, più attente alle questioni ambientali, e le aree interne. Ci adatteremo alle decisioni che verranno prese, come facciamo sempre.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)