Il nuovo Codice della Strada ora è legge: le novità previste

In vigore 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Il nuovo Codice della Strada ora è legge: le novità previste

Il nuovo Codice della Strada è ufficialmente legge. L’aula del Senato ha approvato definitivamente la riforma, con 83 voti favorevoli, 47 contrari e un astenuto, dopo l’approvazione della Camera dello scorso 27 marzo. Sono stati respinti tutti gli oltre 350 emendamenti presentati dalle opposizioni e non ci sono state ulteriori modifiche. Le nuove norme entreranno in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale, che dovrebbe avvenire la prossima settimana.

Le novità previste

Sono tante le novità in arrivo per gli utenti della strada, a partire da pene molto più severe per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, con multe fino a 6.000 euro, sospensione della patente fino a 2 anni e, nei casi più gravi, anche l’arresto. Sempre a proposito di alcool, viene introdotto l’alcolock, il dispositivo che impedisce l’accensione del veicolo, se il conducente ha un tasso alcolemico superiore a zero.

Più severe anche le pene per chi utilizza il cellulare alla guida, con multe fino a 1.000 euro e sospensione della patente fino a 90 giorni, con sanzioni ulteriormente aumentate, in caso di recidiva. Per quanto riguarda gli autovelox: se si ricevono più multe in un’ora, si paga solo la più grave, aumentata di un terzo.

Viene introdotta anche la ‘sospensione breve’ della patente, senza intervento del prefetto, in caso di uso di cellulare o mancato rispetto dei semafori. I neopatentati dovranno aspettare tre anni per guidare auto potenti (ora è un anno) ed aumentano le pene per chi abbandona gli animali su strada. Casco, targa e assicurazione obbligatoria per i monopattini, mentre ci sarà il via libera per moto e scooter 125cc per la circolazione su tangenziali ed autostrade (ora si parte da 149cc).

Non tutte in vigore subito

Non tutti questi nuovi provvedimenti, tuttavia, entreranno in vigore immediatamente. Alcuni di essi potranno essere applicati solamente dopo l’emanazione di specifici provvedimenti attuativi. Tra questi ci sono l’alcolock e le targhe per i monopattini.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)