Codice della strada, Assoutenti: “Bene obbligo assicurazione per monopattini ma rischio stangata per i consumatori”
Assoutenti: "ok a obbligo assicurazione per monopattini ma governo intervenga per evitare stangate"
Assoutenti si dichiara favorevole alle nuove misure per migliorare la sicurezza dei monopattini, che introdurranno obblighi come casco, targa e assicurazione per tutti gli utenti. Tuttavia, l’associazione chiede al Governo di vigilare per evitare che queste novità si traducano in un aggravio economico per i consumatori.
Assoutenti: “ok a obbligo assicurazione per monopattini ma governo intervenga per evitare stangate”
Secondo il presidente Gabriele Melluso, in Italia circolano circa 550mila monopattini elettrici, di cui 42mila già coperti da assicurazione poiché appartenenti ai servizi di sharing. Per tutti gli altri, le nuove regole richiederanno la sottoscrizione di una polizza assicurativa, con costi che variano dai 40 ai 150 euro all’anno.
“Alla luce del crescente numero di incidenti che coinvolgono i monopattini elettrici in Italia, con 18 vittime tra i conducenti dall’inizio dell’anno, l’introduzione di un’assicurazione obbligatoria è comprensibile. Tuttavia, temiamo che questa misura possa trasformarsi in un’opportunità per le compagnie assicurative di sfruttare il nuovo obbligo a proprio vantaggio,” avverte Melluso.
L’esperienza dimostra che obblighi che impongono costi ai cittadini possono portare a squilibri di mercato, con il rischio che le assicurazioni aumentino significativamente le tariffe per i proprietari di monopattini. “Il Governo deve intervenire per proteggere i consumatori, introducendo tariffe fisse per queste polizze e prevedendo agevolazioni per chi ha già un’assicurazione su un altro mezzo di trasporto, evitando possibili abusi o speculazioni che penalizzerebbero gli utenti,” conclude Melluso.
Seguici qui