Leapmotor T03: citycar elettrica che combina comfort e autonomia. La PROVA SU STRADA
City car elettrica Leapmotor T03: pronta a conquistare le strade italiane a meno di 20 mila euro
Stellantis ha stretto un’alleanza strategica con il produttore cinese Leapmotor. Il frutto di questa collaborazione, la Leapmotor T03, sta per fare il suo ingresso nel mercato italiano, promettendo di scuotere il segmento delle city car elettriche.
Con un prezzo di lancio di 17.900 euro, destinato a stabilizzarsi a 18.900 euro, la T03 si posiziona come diretta concorrente della Dacia Spring. Tuttavia, la proposta cinese alza l’asticella, offrendo di serie caratteristiche che sulla Spring richiederebbero un esborso aggiuntivo, come la guida semiautonoma e un tetto panoramico in vetro.
Design e dimensioni
La T03 si presenta con un design accattivante, caratterizzato da linee morbide e arrotondate. Con una lunghezza di 362 cm, una larghezza di 157 cm e un’altezza di 165 cm, questa city car offre sorprendentemente spazio per cinque adulti, grazie a un passo generoso di 240 cm. Il peso contenuto di 1203 kg promette agilità nei contesti urbani.
L’estetica è impreziosita da fari LED con funzionalità avanzate e cerchi in lega da 15 pollici. Gli acquirenti potranno scegliere tra tre eleganti tonalità: Bianco Luminoso, Argento Stellato e Blu Ghiaccio.
Interni e tecnologia
L’abitacolo della T03 stupisce per la sua modernità. Un cruscotto digitale da 8 pollici si affianca a un display centrale da 10,1 pollici per il sistema di infotainment. Nonostante alcune criticità nell’interfaccia utente, Leapmotor promette aggiornamenti over-the-air per migliorare l’esperienza d’uso.
Il comfort è garantito da materiali di qualità e un design minimalista ma funzionale. Il tetto panoramico con tendina parasole elettrica aggiunge un tocco di lusso inaspettato in questa fascia di prezzo.
Motore e autonomia
Sotto il cofano, la T03 nasconde un motore elettrico da 70 kW (95 CV) con una coppia di 158 Nm. La batteria da 37,3 kWh promette un’autonomia di 265 km nel ciclo WLTP. La ricarica rapida in corrente continua fino a 48 kW permette di passare dal 30% all’80% in soli 36 minuti.
Leapmotor non ha lesinato sulla sicurezza, dotando la T03 di un sistema ADAS di Livello 2. Grazie a una suite di sensori che include 3 telecamere, 2 radar a onde millimetriche e 3 radar ultrasonici, la vettura offre funzionalità avanzate come il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo.
Esperienza di guida
Al volante, la T03 si rivela agile e scattante, perfetta per l’ambiente urbano. Le tre modalità di guida – Sport, Comfort ed Eco – offrono una personalizzazione limitata ma sufficiente per la maggior parte degli scenari. Il set-up delle sospensioni, tendente al morbido, assicura un buon compromesso tra comfort e handling.
Con la produzione destinata a spostarsi nell’ex stabilimento FCA di Tychy in Polonia, la Leapmotor T03 rappresenta più di una semplice new entry nel mercato. È il simbolo di una nuova era di collaborazione tra i giganti europei dell’auto e le emergenti realtà cinesi.
Mentre i concessionari si preparano ad accogliere questo nuovo modello già da fine settembre, resta da vedere se il pubblico italiano sarà pronto ad abbracciare questa proposta innovativa. Ciò che è certo è che la Leapmotor T03 ha tutte le carte in regola per scuotere il mercato delle city car elettriche, offrendo un pacchetto completo a un prezzo competitivo.
Seguici qui