Lamborghini: niente suoni fake sulle future auto elettriche

Lo ha confermato in una recente intervista il CEO Stephan Winkelmann

Lamborghini: niente suoni fake sulle future auto elettriche

CAR Magazine ha recentemente intervistato Stephan Winkelmann, presidente e CEO di Automobili Lamborghini, per discutere dello stato attuale dell’azienda, delle sue preoccupazioni e della nuova gamma di modelli elettrificati in fase di sviluppo. Questi veicoli, che rientrano nella strategia Direzione Cor Tauri di Lamborghini, sono destinati a essere lanciati entro la fine di questo decennio, segnando il passo verso l’elettrificazione del marchio. Winkelmann ha condiviso dettagli sulla visione a lungo termine dell’azienda e sull’impegno per un futuro sostenibile senza compromettere le prestazioni e il design.

Niente suoni fake per le future auto elettriche di Lamborghini

Il numero uno di Lamborghini ha dichiarato: “Penso che stiamo gestendo questo aspetto piuttosto bene con i nostri ibridi: sono rassicuranti in un certo senso, perché enfatizzano le prestazioni. Sono divertenti da guidare, ma allo stesso tempo riducono le emissioni di CO2. Sottolineiamo le prestazioni ai nostri clienti, ma stiamo riducendo notevolmente le emissioni di CO2, altrimenti non potremmo più vendere le nostre auto. La sfida più grande per noi è trasferire questa emozione dagli ibridi al mondo completamente elettrico. Ci sono buone opportunità con il software, ma l’unica cosa che manca, e che non replicheremo mai, è il suono“, afferma Winkelmann, riferendosi alla tendenza di alcuni produttori di aggiungere suoni artificiali nelle auto green.

Il CEO di Lamborghini ha dichiarato che le tempistiche per il lancio della Lanzador, il primo modello elettrico del marchio, non sono ancora definite. Il lancio dipenderà da vari fattori, inclusi gli sviluppi legislativi e l’accettazione dei BEV (veicoli elettrici a batteria) nella società. Ha sottolineato che la strategia è chiara: passare ai BEV con il quarto modello. Successivamente, il marchio introdurrà la versione elettrica della Urus, attualmente disponibile in varianti termica e ibrida. La decisione sul lancio dipenderà da valutazioni interne e normative future.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)