Alfa Romeo Junior Veloce: la sorprendente sportività di 280 CV super efficienti
Il SUV compatto elettrico che non rinuncia al piacere di guida tipicamente Alfa
Alfa Romeo Junior Veloce – Sin dalla fase di progettazione della nuova Junior in casa Alfa Romeo il piacere di guida è stato una delle priorità che hanno indirizzato da subito lo sviluppo del moderno SUV compatto del Biscione. Un obiettivo che trova il suo massimo soddisfacimento con Alfa Romeo Junior Veloce, la versione top di gamma del nuovo modello nonché l’incarnazione dell’anima sportiva del marchio, in una dimensione compatta.
Combinando le consuete caratteristiche tecniche dei modelli della Casa di Arese, come il bilanciamento dei pesi, e avanzate soluzioni tecnologiche e la dinamica di guida coinvolgente, Alfa Romeo Junior Veloce si presenta con un look elegante ma allo stesso tempo deciso, frutto di quella “bellezza senza tempo” capace di sedurre ed emozionare, che da sempre caratterizza il design Alfa Romeo.
Design tra modernità e tradizione
L’aspetto estetico degli esterni della Junior Veloce è enfatizzato dal muso con scudetto frontale a V “Progresso”, dai fari anteriori Full LED Matrix adattivi e fanali posteriori a LED, dal body kit nero opaco con inserti Rosso Brera, dalle maniglie delle porte in tinta con la carrozzeria, dai vetri posteriori oscurati e dai cerchi in lega da 20 pollici con pinze freno Alcon rosse.
Gli interni dell’Alfa Romeo Junior Veloce raccontano la natura da top di gamma del B-SUV del Biscione, con materiali e rivestimenti di alta qualità con pelle e Alcantara a caratterizzare il look dell’abitacolo. Il cruscotto propone il quadro strumenti digitale, incastonato nella consueta cornice a cannocchiale, affiancato dal display centrale da 10,25 pollici per l’infotainment con sistema compatibile con Android Auto e Apple CarPlay wireless e che dispone anche di un sistema di routing EV che guida automaticamente il conducente verso la prossima ricarica.
L’adrenalinica spinta di 280 CV
Un aspetto estetico che viene esaltato dalle notevoli doti di agilità, road handling e dinamismo che Alfa Romeo Junior Veloce è in grado di mettere su strada. Gran parte del merito è del nuovo motore elettrico capace di erogare 280 CV (207 kW) di potenza e 345 Nm di coppia massima, la cui spinta è abbinata al nuovo differenziale a slittamento limitato Torsen “D”, per la prima volta adottato da un’elettrica a trazione anteriore. Tale configurazione meccanica permette alla Junior Veloce di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e di raggiungere una velocità di punta superiore ai 200 km/h.
A incrementare il piacere di guida ci pensano poi una serie di soluzioni tecniche specifiche ed esclusive, come lo sterzo diretto con calibrazione ad hoc, l’assetto ribassato di 25 mm e le barre antirollio con taratura sportiva che incrementano rapida e precisione nell’inserimento in curva. Sulla Junior Veloce troviamo anche un avanzato impianto frenante che prevede all’anteriore dischi da 380 mm con pinze monoblocco a 4 pistoncini, oltre agli pneumatici da 20 pollici specifici per veicoli elettrici ad alte prestazioni.
Praticità per la guida quotidiana
Sportività si, ma anche maneggevolezza e praticità, doti imprescindibili per muoversi agevolmente in città nella guida di tutti i giorni, facendo leva su dimensioni compatte, con una lunghezza di poco superiore ai 4 metri, e su un diametro di sterzata di 10,5 metri. Nonostante le dimensioni contenute, l’Alfa Romeo Junior Veloce dispone di interni spaziosi, potente ospitare comodamente quattro adulti e i rispetti bagagli grazie a un bagagliaio, dotato anche di una presa da 12 Volt, che offre 400 litri di capacità di carico, che non viene intaccata dalla presenza del cavo di ricarica posizionato in un vano ad hoc ricavato sotto il cofano anteriore.
Fino a 410 km d’autonomia
Con un peso complessivo di 1.590 chilogrammi, circa 200 in meno rispetto ai concorrenti di riferimento, la Junior Veloce si fa apprezzare anche per l’efficienza, alla quale contribuiscono le batterie agli ioni di litio compatte e leggere da 54 kWh. Il pacco batteria garantisce alla vettura un’autonomia fino a 410 km nel ciclo misto e consente di ridurre i tempi di ricarica: da 0 a 100% in 5 ore e 45 minuti in ricarica a corrente alternata (AC) e dal 20 all’80% in 27 minuti in ricarica a corrente continua (DC) fino a 100 kW.
Adas di livello
L’Alfa Romeo Junior Veloce è dotata di una dotazione Adas completa che include il sistema di frenata automatica d’emergenza con rilevamento dei pedoni, il cruise control adattivo con riconoscimento dei segnali stradali e il dispositivo di chiamata automatica eCall. Il prezzo di listino dell’Alfa Romeo Junior Veloce parte da 48.500 €.