Audi E: l’avanguardistica concept anticipa il futuro del nuovo brand per la Cina [FOTO]

La concept anticipa tre modelli elettrici destinati al mercato cinese

Audi sta preparando il futuro in Cina con il lancio del nuovo marchio AUDI, senza il logo dei quattro anelli, per sottolineare l’innovazione e l’adattamento al mercato cinese. Gernot Döllner, CEO di Audi AG, ha dichiarato che l’iniziativa punta a raggiungere nuovi clienti orientati alla tecnologia e digitalizzazione. La concept AUDI E, sviluppata congiuntamente da team tedeschi e cinesi, anticipa tre modelli elettrici destinati al mercato cinese, con l’introduzione prevista per metà 2025, in collaborazione con il partner SAIC.

Svelata in Cina la concept Audi E

AUDI E concept è una sportback elettrica di ultima generazione con trazione integrale quattro, che monta due motori elettrici per una potenza complessiva di 775 CV e 800 Nm di coppia, garantendo prestazioni eccezionali, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi. La batteria da 100 kWh consente oltre 700 km di autonomia (CLTC) e una ricarica ultra-rapida che permette 370 km in soli 10 minuti. Il design minimalista, sviluppato per il mercato cinese, include un abitacolo all’avanguardia con connessione totale e comfort.

L’interno presenta un display touch 4K, specchietti retrovisori digitali e finiture in radica retro-illuminata. Il sistema operativo AUDI OS e l’intelligenza artificiale Audi Assistant, basata su avatar, permettono una gestione digitale avanzata e un’interazione altamente personalizzata. Il tutto è pensato per creare un “oasi connessa” ideale per il contesto urbano delle megalopoli cinesi.

Audi logo EV Cina

Gernot Döllner, CEO di Audi AG, ha dichiarato: “L’industria automobilistica sta vivendo la più grande trasformazione della propria storia. Con le nostre partnership in Cina stiamo giocando un ruolo decisivo in questa trasformazione”. I clienti premium cinesi hanno esigenze specifiche e aspettative elevate. In genere, sono più giovani rispetto ad altri mercati globali, sono esperti di tecnologia e cercano una connettività all’avanguardia, sistemi ADAS che supportino la guida autonoma e, soprattutto, un’esperienza unica in abitacolo, che sia intuitiva ma al contempo sorprendente”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)