Nissan Ariya: l’avanzata dotazione Adas per una sicurezza al top [5 COSE DA SAPERE – #3]
Tecnologie d’alto livello per il crossover da 5 stelle Euro NCAP
La Nissan Ariya, elegante crossover coupé elettrico, si fa apprezzare anche per l’elevata affidabilità e sicurezza di guida che è in grado di garantire a guidatore e passeggeri. Virtù queste riconosciute e certificate dall’assegnazione del massimo punteggio delle 5 stelle Euro NCAP dopo che Nissan Ariya ha brillantemente superato gli impegnativi test dell’ente indipendente europeo che valuta la sicurezza dei nuovi veicoli immessi sul mercato.
Un risultato, quello della conquista delle 5 stelle Euro NCAP, che è la diretta conseguenza del rigoroso percorso di test al quale è stato sottoposto Ariya, durante la fase di progettazione, nel Centro Tecnico Nissan di Atsugi, in Giappone. Qui, un team di ingegneri specializzati, ha sottoposto il crossover elettrico a oltre 400 prove, riproducendo impatti frontali, laterali e posteriori e simulando l’impatto con pedoni. Il tutto per valutare la sicurezza passiva e rendere Nissan Ariya estremamente affidabile e sicura di fronte a ogni possibile evenienza che si può verificare in strada.
Il sistema ProPILOT con Navi-link
Guidare la Nissan Arya significa poter contare su un’avanzata dotazione di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida (Adas) che garantiscono una maggior serenità per guidatore e passeggeri. Tra le tecnologie che contribuiscono ad incrementare la sicurezza di Ariya c’è il ProPILOT con Navi-link, l’evoluto sistema di che combina la guida semi-autonoma, che necessita della presenza delle mani del conducente sul volante, con funzionalità più avanzate e completamente autonome, per il quale è comunque richiesta la costante attenzione sulla strada da parte del guidatore.
Il sistema di assistenza alla guida ProPILOT con Navi-link dispone del mantenimento automatico della corsia e della distanza di sicurezza dal veicolo che precede, ed è in grado di regolare la velocità di marcia sulla base dei limite indicati dai segnali stradali o delle caratteristiche del percorso adattandosi alle condizioni del traffico e della strada grazie all’acquisizione dei dati dal navigatore. Inoltre, ProPILOT con Navi-Link può intervenire sullo sterzo per aiutare a prevenire il cambio di corsia se è presente un altro veicolo nella zona di angolo cieco, mentre in fase di manovra in retromarcia, può azionare i freni se rileva un ostacolo in movimento nelle vicinanze.
Un ulteriore funzionalità che agevola la vita a bordo di Nissan Ariya è il ProPILOT Park che aiuta a individuare uno spazio libero utile a parcheggiare, guidando automaticamente il veicolo al suo interno con tre semplici passaggi.
Gli altri sistemi di sicurezza
Su Nissan Ariya l’equipaggiamento Adas è completato dal sistema intelligente di avviso collisione frontale, sistema intelligente di frenata d’emergenza, sistema automatico di frenata d’emergenza posteriore e Nissan Safety Shield con Intelligent Around View Monitor. Tutte tecnologie capaci di assicurare serenità e protezione in ogni viaggio a bordo del crossover elettrico di Nissan.
Seguici qui