Nissan Ariya: l’elegante purezza stilistica giapponese del design [5 COSE DA SAPERE – #1]
Un look raffinato e dinamico che esalta il carattere del crossover coupé elettrico
Sedurre e attrarre lo sguardo puntando sulla pulizia delle linee e sull’essenzialità dei tratti che disegnano forme e superfici: è questo l’obiettivo che si sono dati i designer che hanno dato vita alla Nissan Ariya. Una purezza stilistica tipicamente giapponese capace di fondere minimalismo ed eleganza che caratterizza il crossover coupé elettrico e che ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti di design a livello globale, su tutti la vittoria dei premi IF Design Award e Red Dot Award.
Moderna e raffinata nella sua veste estetica, la Nissan Ariya ha un look caratterizzato da linee dinamiche ed essenziali, capaci di attirare l’attenzione da ogni prospettiva. Il crossover coupé elettrico vanta un frontale imponente, espressione della marcata presenza su strada, con i nuovi gruppi ottici anteriori con fari a LED che contribuiscono a disegnare la tipica V Motion che identifica i modelli Nissan con il logo al centro dello Shield e dotato di luce propria.
Vista di profilo la Nissan Ariya combina sapientemente tratti tesi e forme sinuose, con il tetto spiovente che scende verso il posteriore rendendo la silhouette più slanciata e dando un senso di dinamismo e sportività. All’accattivante look laterale del crossover coupé contribuisce anche l’originale design dei cerchi delle ruote da 19 pollici.
Anche vista da dietro la Nissan Ariya sa come farsi guardare, con un posteriore massiccio dove spiccano i fanali dalla forma angolare e sottile che sono visivamente uniti da una barra luminosa a tutta larghezza che si estende sul portellone e che rappresenta un forte elemento distintivo della vettura.
Due opzioni di batteria e autonomia fino a 525 km
La Nissan Ariya si propone sul mercato italiano con una gamma variegata composta da quattro allestimenti: Engage, Advance, Evolve ed Evolve+. Sono tre invece le motorizzazioni elettriche disponibili con due tagli di batteria. La versione d’ingresso monta la batteria da 63 kWh, abbinata alla trazione anteriore, per una potenza di 160 kW (218 CV) e una coppia massima di 300 Nm, con un’autonomia dichiarata di 398 km nel ciclo combinato WLTP.
Sono due invece le varianti di Ariya che fanno affidamento alla batteria da 87 kWh. La prima dispone di trazione anteriore ed offre una potenza di 178 kW (242 CV), per un’autonomia di 525 km. La seconda beneficia invece della trazione integrale, per 225 kW (306 CV) di potenza ed un’autonomia di 509 km.
Grazie agli incentivi fino a 11.000 € Nissan Arya è offerta a partire da 31.500 €
Nissan rende Arya più accessibile grazie agli ecoincentivi fino ad un massimo di 11.000 €, facendo così scendere il prezzo di partenza a 31.500 €, in caso di rottamazione di un veicolo usato. Nello specifico, la Casa prevede quattro fasce di incentivo, che vanno da 6.000 € a 11.000 €, per chi acquista Nissan Arya: 6.000 € senza alcuna rottamazione; 9.000 € con rottamazione di un veicolo Euro 4; 10.000 € con rottamazione di un veicolo Euro 3: 11.000 € con rottamazione di un veicolo Euro 2, 1, 0.
Seguici qui