Come l’ibrido di Hyundai incide sul piacere di guida [5 COSE DA SAPERE – #4]
Tecnologia che abbinata a trasmissioni innovative esalta la voglia di stare al volante
Mobilità efficiente e sostenibile non per forza di corsa significa rinunciare al piacere di guida. Ne è un chiaro esempio Hyundai che con i suoi modelli che compongono la gamma ibrida riesce ad offrire un elevato piacere di guida in grado di esaltare le sensazioni più piacevoli durante la marcia e il desiderio di stare al volante delle sue vetture con alimentazione elettrificata.
L’intera gamma ibrida di Hyundai, che spazia dal mild-hybrid a 48 V della i20 al sistema plug-in hybrid della Santa Fe, ha tra le sue caratteristiche distintive quella di non compromettere mai il piacere di guida, che rimane elevato in tutte le diverse motorizzazioni ibride di Hyundai grazie alle innovative tipologie di cambio di cui dispongono i modelli della Casa sudcoreana.
Cambio manuale iMT a 6 marce o automatico DCT a 7 rapporti
Un piacere di guida che sulle Hyundai i20 e Bayon con motorizzazione mild-hybrid 48 V si concretizza con la possibilità di scegliere fra due tipologie di trasmissione: il cambio manuale iMT a 6 rapporti e il cambio automatico DCT a 7 rapporti. Con la trasmissione manuale intelligente iMT a 6 velocità si beneficia di una marcia con emissioni ridotte e un accentuato risparmio di carburante grazie al passaggio automatico alla modalità coasting quando viene rilasciato l’acceleratore. Il piacere di guida, sempre abbinato al massimo livello di efficienza, viene esaltato con l’opzione 7DCT, il cambio automatico a doppia frizione che offre grande fluidità e una rapidità di cambiata elevata, sia in modalità automatica sia manuale.
La nuova trasmissione automatica a 6 rapporti
Un ulteriore conferma di quanto la tecnologia ibrida di Hyundai tenga in considerazione il piacere di guida è rappresentata dall’innovativo cambio automatico a 6 rapporti che offre fluidità di marcia ed elevata reattività alla guida di Hyundai Tucson e Santa Fe, sia nelle versioni full-hybrid che in quelle ibride plug-in. Su queste vetture la nuova trasmissione automatica a 6 velocità alza ulteriormente il piacere di guida grazie alla possibilità, selezionando la modalità “Sport”, di utilizzare i comandi integrati nel volante per cambiare marcia manualmente, vivendo così appieno l’emozione della guida.
Sempre nell’ottica di offrire la miglior esperienza di guida, le motorizzazioni ibride plug-in di Tucson e Santa Fe abbinano al nuovo cambio automatico a 6 rapporti anche il Terrain Mode Selector, il selettore che permette di cambiare modalità di guida in base al tipo di terreno da affrontare lavorando in simbiosi con il sistema di trazione integrale HTRAC di Hyundai.
Il piacere di guida non manca anche su Nuova Kona, che si affida sempre a un cambio automatico a 6 rapporti, ma in questo caso DCT a doppia frizione.
La presenza di cambi automatici come nel caso di Hyundai, al posto di trasmissioni a variazione continua come succede invece per auto di altri brand, garantisce infatti una dinamica più simile a quella di vetture “tradizionali”, con una guida più pronta, fluida e senza il cosiddetto effetto scooter.
Seguici qui