McLaren 750S Spectrum: la personalizzazione MSO con vibranti sfumature di colore [FOTO]

Previste tre opzioni cromatiche: blu, arancione e grigio

La McLaren 750S propone una speciale opzione cromatica con la personalizzazione Spectrum creata dalla divisione MSO (McLaren Special Operations) della Casa di Woking che prevede una particolare tecnica di verniciatura sulla carrozzeria della supercar inglese.

Sfumature graduali che creano un look bicolore

Il tema Spectrum prevede sette diverse tonalità di colore per creare una vernice sfumata che dà vita a una livrea bicolore. Ad esempio nella versione Spectrum Blue, la McLaren 750S è caratterizzata da strisce di diverse tonalità di blu, sulla parte centrale della fiancata, che fanno da collante tra quella più chiara dell’anteriore e quella più scura del posteriore.

Tre varianti di colore per il tema Spectrum: blu, arancione e grigio

Oltre alle tonalità blu della versione Spectrum Blue, MSO propone altri due schemi di colori: Spectrum Orange e Spectrum Grey. Anche quest’ultime due mescolano in modo progressivo tonalità più chiare e più scure per delle altrettanto fascinose versioni bicolore della 750S.

McLaren 750S Spectrum

McLaren 750S Spectrum

La personalizzazione Spectrum di MSO prevede anche la parte inferiore dell’alettone posteriore in un colore contrastante rispetto alle tonalità della carrozzeria.

“Il tema Spectrum – ha affermato il direttore di McLaren MSO, Michael McDonagh – porta ciò che possiamo fare in McLaren a un livello superiore. È necessario un enorme grado di attenzione e accuratezza per garantire che le linee della trama Spectrum siano completamente in sintonia con la superficie della carrozzeria della 750S”.

McLaren 750S Spectrum

Con i suoi 750 CV sfreccia fino a 330 km/h

La McLaren 750S, che ha debuttato ad aprile di quest’anno raccogliendo il testimone dalla 720S, è equipaggiata con un potente motore V8 biturbo di 4.0 litri che eroga 750 CV di potenza e 800 Nm di coppia massima. Dotata di cambio a 7 marce e trazione posteriore, la 750S esalta le sue prestazioni anche grazie all’alleggerimento del peso che le permettono accelerazioni da brivido: 0-100 km/h in 2,8 secondi, 0-200 km/h in 7,2 secondi e 0-300 km/h in 19,8 secondi. La velocità massima è di 330 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)