Elon Musk nominato da Trump capo Dipartimento per l’efficienza del governo Usa
Il numero uno di Tesla taglierà sprechi, burocrazia ed inefficienze. Timori per il potenziale enorme conflitto di interessi
Il neo-eletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver nominato Elon Musk capo del nuovo Dipartimento per l’efficienza governativa Usa (Doge).
Il numero uno di Tesla è stando dunque premiato con un incarico di prestigio nello staff governativo di Trump dopo essersi speso in prima persona durante l’intera campagna elettorale, contribuendo in maniera significativa alla vittoria di Trump su Kamala Harris. Dunque Musk, in collaborazione con Vivek Ramaswamy, si occuperà di guidare l’ottimizzazione delle risorse pubbliche tagliando sprechi e intervenendo sulle inefficienze.
Trump: “Sarà ‘il progetto Manhattan’ dei nostri tempi”
“Insieme, questi due (Musk e Ramaswamy, ndr) meravigliosi americani – scrive Trump su Truth – spianeranno la strada alla mia amministrazione per smantellare la burocrazia governativa, tagliare le normative eccessive, tagliare le spese inutili e ristrutturare le agenzie federali, essenziali per il movimento ‘Save America’. Diventerà, potenzialmente, ‘il progetto Manhattan’ dei nostri tempi”. Parlando di “progetto Manhattan” Trump evoca il progetto segreto degli Stati Uniti per sviluppare la prima bomba atomica.
Trump, spiegando che il dipartimento guidato da Musk fornirà consigli e indicazioni alla Casa Bianca per realizzare una riforma strutturale basata su un approccio imprenditoriale al governo, aggiunge: “Elon e Vivek lavoreranno insieme per liberare la nostra economia e rendere il governo degli Stati Uniti responsabile nei confronti del ‘popolo’. Il loro lavoro si concluderà entro e non oltre il 4 luglio 2026: un governo più piccolo, con più efficienza e meno burocrazia, sarà il regalo perfetto per l’America nel 250mo anniversario della Dichiarazione di indipendenza. Sono sicuro che ci riusciranno!”.
Timori per il conflitto di interesse di Musk
La nomina del fondatore di Tesla da parte di Trump ha immediatamente acceso le polemiche sui forti timori legati al potenziale enorme conflitto di interessi di Elon Musk, le cui attività imprenditoriali, dall’intelligenza artificiale alle auto a guida autonomia, sono soggette a leggi a regolamenti.
Seguici qui