Elon Musk guadagna 30 miliardi: le azioni di Tesla volano dopo la vittoria di Trump
Le azioni di Tesla sono salite del 29% dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali
Nella giornata di ieri le azioni Tesla hanno registrato una crescita importante pari a +8%, portando la capitalizzazione di mercato della casa automobilistica a oltre i 1.000 miliardi di dollari. Considerando l’intera settimana le azioni sono salite del 29% in seguito alla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, cosa che ha suscitato grande ottimismo tra gli investitori che ritengono questo risultato possa portare enormi vantaggi a Tesla. Elon Musk è stato uno dei più grandi sostenitori di Trump durante la campagna, investendo almeno 130 milioni di dollari a suo favore. Fino alla chiusura di martedì, la capitalizzazione di Tesla era di 807,1 miliardi di dollari.
La vittoria di Donald Trump fa bene anche alle tasche di Elon Musk
Prima di questo rally, le azioni erano salite solo dell’1% dall’inizio dell’anno, ma ora hanno guadagnato circa il 30% dal 2024. Come detentore del 12% di Tesla, in 72 ore la sua ricchezza è aumentata di circa 30 miliardi di dollari. Per l’imprenditore sudafricano si prevede un ruolo nella nuova amministrazione di Donald Trump. In precedenza si era ipotizzato per lui un incarico alla guida del “Doge” (Department of Government Efficiency).
Tesla in questa maniera ha superato nuovamente la soglia di 1 trilione di dollari di capitalizzazione di mercato, ritornando a far parte di un ristretto club di aziende di altissimo livello come Nvidia, Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon e Meta. La casa automobilistica aveva già raggiunto questo traguardo nel 2021 salvo poi perderlo. Nel terzo trimestre del 2024, l’azienda ha registrato un fatturato di 25,18 miliardi di dollari e un utile netto di 2,17 miliardi. Ricordiamo infine che durante la conference call, il CEO Elon Musk ha previsto una crescita dei veicoli del 20-30% l’anno prossimo, grazie ai “veicoli a basso costo” e all'”avvento dell’autonomia”.
Seguici qui