Cupra Leon 2024: caratteristiche, prezzi e motorizzazioni
La berlina sportiva che combina spazio e potenza
La Cupra Leon 2024 si presenta come una vettura a cinque porte che combina spaziosità e praticità con un’impostazione marcatamente sportiva. Questo modello si distingue per dettagli estetici come le ruote in lega da 19 pollici, elementi di color rame e sedili avvolgenti, oltre a un comportamento su strada preciso e reattivo, grazie alla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen. I motori potenti, come il 2.0 litri da 301 cavalli, garantiscono prestazioni elevate, rendendo la Cupra Leon una vera “belva” su strada.
Nonostante il suo carattere grintoso, il comfort non è trascurato, anche se le sospensioni risultano rigide. La dotazione di serie include una ricca gamma di aiuti elettronici alla guida, un cruscotto digitale configurabile e un sofisticato impianto multimediale. Tuttavia, alcuni dettagli potrebbero essere migliorati, come i diffusori del climatizzatore privi di regolazione indipendente per la portata dell’aria e il quinto posto, compromesso dal massiccio tunnel nel pavimento che intralcia i piedi.
Le caratteristiche
Le dimensioni della Cupra Leon sono 440 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 144 cm di altezza. La capacità del bagagliaio varia da 270 a 380 litri, espandibile fino a 1191-1301 litri con i sedili posteriori abbassati. La garanzia offerta è di due anni con chilometraggio illimitato.
Il prezzo di partenza è di 33.450 euro. Tra le dotazioni di serie troviamo ABS, airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico trizona, collegamento USB, comandi al volante della radio, comandi vocali, computer di bordo, controllo elettronico della stabilità, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, manettini, monitoraggio superamento involontario corsia, retrovisori esterni elettrici ripiegabili, sensori parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, telecamera anteriore riconoscimento segnali stradali, vetri posteriori e lunotto scuriti, volante regolabile in profondità e sedili regolabili in altezza.
La gamma motori
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Cupra Leon è disponibile in diverse varianti. La versione benzina 1.5 TSI da 150 CV ha una cilindrata di 1.498 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 250 Nm, una velocità massima di 215 km/h, un consumo medio di 5,8 l/100 km e emissioni di CO2 di 132 g/km, con un peso di 1.298 kg. Il prezzo di partenza è di 33.450 euro.
La versione benzina 2.0 TSI da 300 CV ha una cilindrata di 1.984 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 400 Nm, una velocità massima di 250 km/h, un consumo medio di 7,3 l/100 km e emissioni di CO2 di 171 g/km, con un peso di 1.421 kg. Il prezzo di partenza è di 47.450 euro per la versione VZ DSG e 55.100 euro per la versione VZ Extreme DSG.
La versione ibrida benzina MHEV 1.5 Hybrid da 150 CV ha una cilindrata di 1.498 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 250 Nm, una velocità massima di 215 km/h, un consumo medio di 5,6 l/100 km e emissioni di CO2 di 124 g/km, con un peso di 1.326 kg. Il prezzo di partenza è di 36.000 euro.
La versione plug-in benzina PHEV 1.5 e-Hybrid da 204 CV ha una cilindrata di 1.498 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 350 Nm, una velocità massima di 220 km/h, un consumo medio di 0,4 l/100 km e emissioni di CO2 di 8 g/km, con un peso di 1.598 kg. Il prezzo di partenza è di 43.500 euro.
La versione plug-in benzina PHEV 1.5 e-Hybrid da 272 CV ha una cilindrata di 1.498 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 400 Nm, una velocità massima di 229 km/h, un consumo medio di 0,5 l/100 km e emissioni di CO2 di 10 g/km, con un peso di 1.633 kg. Il prezzo di partenza è di 48.950 euro per la versione VZ DSG e 54.950 euro per la versione VZ Extreme DSG.
Infine, la versione diesel 2.0 TDI da 150 CV ha una cilindrata di 1.968 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 340 Nm, una velocità massima di 213 km/h, un consumo medio di 4,8 l/100 km e emissioni di CO2 di 126 g/km, con un peso di 1.424 kg. Il prezzo di partenza è di 38.150 euro.
Tutte le versioni includono optional come ruota di scorta e sostituti, interni in pelle, sospensioni attive, comandi al volante del cambio, servosterzo ad assistenza variabile, sedile guida a regolazione elettrica, navigatore, telecamera posteriore, radar per angolo morto posteriore e sedile guida con memoria.
Seguici qui