Auto elettriche: scoperto come ricaricarle in 15 minuti

La rivoluzionaria scoperta fatta dai ricercatori dell'Università canadese di Waterloo

Auto elettriche: scoperto come ricaricarle in 15 minuti

I ricercatori dell’Università canadese di Waterloo hanno ideato un nuovo design per le batterie agli ioni di litio destinate alle auto elettriche. Questa permette una ricarica dallo 0 all’80% in soli 15 minuti, con una durata notevolmente estesa.

Un nuovo design per le batterie delle auto elettriche permette di ricaricarle in 15 minuti

Questo innovativo design rende possibile una maggiore resistenza della batteria, che può supportare fino a 800 cicli di ricarica, aumentando così la sua longevità. Il miglioramento risiede nell’anodo, normalmente costituito da grafite: i ricercatori hanno sviluppato una tecnica per unire meglio le particelle di grafite, ottimizzando la conduttività.

Questo intervento consente agli ioni di litio di muoversi più rapidamente senza provocare i consueti problemi di degradazione o i rischi legati alla ricarica rapida. La novità più interessante è che, pur apportando queste migliorie, il team non ha introdotto nuovi materiali, ma ha lavorato con i componenti standard già presenti nelle batterie moderne per veicoli elettrici.

Il team di ricerca sta perfezionando il processo di produzione e testando i prototipi per valutare l’interesse del mercato. L’obiettivo è garantire che il nuovo design della batteria non solo sia efficiente, ma anche scalabile e pronto per una diffusione su larga scala nel settore delle auto elettriche.

Yverick Rangom, professore del Dipartimento di Ingegneria chimica dell’Università di Waterloo, ha dichiarato: “Se riusciamo a rendere le batterie più compatte, a caricarle più rapidamente e a migliorarne la durata, riduciamo il costo complessivo del veicolo. Questo renderebbe i veicoli elettrici una scelta praticabile per un numero maggiore di persone, comprese quelle senza accesso a stazioni di ricarica domestiche o che vivono in appartamenti. Inoltre, aumenterebbe anche il valore dei veicoli elettrici di seconda mano, rendendo il trasporto elettrico più accessibile”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)