Hyundai e Healthy Seas, con l’iniziativa “Operation Ghost Farms”, hanno rimosso oltre 170 tonnellate di rifiuti marini

Sono state raccolte più di 170 tonnellate di rifiuti marini, tra cui più di 60 tonnellate di reti da pesca dismesse

Hyundai e Healthy Seas, con l’iniziativa “Operation Ghost Farms”, hanno rimosso oltre 170 tonnellate di rifiuti marini

Hyundai e Healthy Seas hanno concluso una missione di pulizia nelle acque del Golfo di Ambracia, ultima fase di un’iniziativa annuale per rimuovere i rifiuti dalle coste greche. Il progetto, chiamato “Operation Ghost Farms – Reclaiming Waters”, è stato suddiviso in diverse fasi e ha permesso ai due partner di raccogliere oltre 170 tonnellate di rifiuti marini. L’iniziativa riflette l’impegno di Hyundai verso la sostenibilità ambientale, in linea con la sua visione “Progress for Humanity”.

L’iniziativa riflette l’impegno di Hyundai verso la sostenibilità ambientale

Nel mese di ottobre, le operazioni di bonifica a Menidi si sono concentrate sulla rimozione di materiali pericolosi da un allevamento ittico recentemente abbandonato, prevenendo danni ambientali ulteriori. I volontari hanno recuperato una grande quantità di rifiuti, tra cui reti da pesca, boe, anelli galleggianti e una barca parzialmente affondata. Sulla terraferma, le squadre hanno raccolto anche altri tipi di scarti, come polistirolo e rifiuti domestici, che costituiscono una minaccia per la fauna marina.

I materiali raccolti, incluse le reti da pesca, vengono trattati per il riciclaggio. Le reti che possono essere riciclate vengono inviate a Aquafil, partner di Healthy Seas, dove vengono trasformate in nylon rigenerato ECONYL, impiegato in prodotti come i tappetini delle auto elettriche Hyundai vendute in Europa.Questo approccio circolare dimostra l’impegno di Hyundai verso pratiche sostenibili. Altri rifiuti recuperati vengono indirizzati a impianti di riciclaggio locali, inclusi cantieri edili che riutilizzano i materiali recuperabili, contribuendo ulteriormente alla promozione di un modello di gestione circolare dei rifiuti.

“Supportando iniziative come ‘Operation Ghost Farms’, il nostro obiettivo non è solo ridurre l’inquinamento marino, ma anche sensibilizzare le comunità locali sulla conservazione e il recupero degli ecosistemi costieri”, ha dichiarato Michael Cole, Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe. “Siamo lieti di partecipare a progetti così impattanti, che rispecchiano l’impegno di Hyundai verso la nostra visione ‘Progress for Humanity’ e un futuro più sostenibile e pulito”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 5 N | Com’é & Come Va Hyundai Ioniq 5 N | Com’é & Come Va
Auto

Hyundai Ioniq 5 N | Com’é & Come Va

La più potente mai prodotta dal marchio
Il mondo delle “hot hatch” ha sempre riservato delle sorprese molto interessanti e molto divertenti. Parliamo di auto relativamente compatte,