Auto elettriche: Tesla e BYD dominano le vendite globali dei primi nove mesi 2024

In forte crescita i volumi di Geely, mentre le flessioni di quasi tutti i costruttori europei confermano il momento difficile

Auto elettriche: Tesla e BYD dominano le vendite globali dei primi nove mesi 2024

Il mercato mondiale delle auto elettriche continua ad avere due costruttori a dominare le vendite: Tesla e BYD. La conferma arriva dai dati relativi alle immatricolazioni di veicoli a batterie nei primi nove mesi dell’anno.

Comanda Tesla, ma BYD è sempre più vicina

Nel periodo gennaio-settembre 2024 la Casa che ha venduto più auto elettriche nel mondo è Tesla con oltre 1,2 milioni di unità, precisamente 1.293.656. A distanza ravvicinata dalla Casa californiana c’è BYD con 1.169.579 unità vendute. Il costruttore cinese ha recuperato terreno da Tesla, distante ora circa 124.000 unità, ovvero meno della metà rispetto alle 276.000 unità che separavano l’azienda di Musk e BYD nel periodo gennaio-settembre 2023.

Geely registra un +51% di volumi e sale sul podio

Al terzo posto si piazza Geely che con 507.259 unità vendute, grazie al successo della Volvo EX30 e del sub-brand Zeekr, segna un incremento dei volumi del 51% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, salendo di due posizioni in classifica grazie al sorpasso sul Gruppo Volkswagen (-4,7%) e sul Gruppo Hyundai-Kia (-8,1%).

Vendite globali auto elettriche - gennaio-settembre 2024

Sale BMW, in flessione Mercedes, Audi e Stellantis

Il Gruppo BMW, al settimo posto con 294.000 unità vendute, è il primo tra i grandi produttori di auto elettriche non cinesi. La Casa bavarese ha fatto segnare una crescita delle vendite di BEV del 19%, in controtendenza rispetto alle flessioni registrate da Mercedes (-22%) e Audi (-6%).

GAC e Mercedes sono stati i costruttori con il calo più consistente rispetto all’anno precedente, con GAC che risente dell’impatto di un rinnovamento di prodotto dei propri marchi e con Mercedes che paga le difficoltà di modelli premium come EQE ed EQS.

Difficoltà anche per Stellantis, che si piazza al nono posto con 207.000 elettriche vendute, facendo registrare un calo dei volumi del 17% rispetto a gennaio-settembre 2023, a seguito delle rallentamento delle vendite della Fiat 500e e dei ritardi del lancio commerciale in Europa della Citroen e-C3.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)