YangWang U9, l’hypercar elettrica di BYD sfiora i 392 km/h ma al Nurburgring è più lenta della Porsche Taycan [VIDEO]

Forse qualche inconveniente tecnico non ha permesso di spingere al massimo il bolide da 1.300 CV

YangWang U9, l’hypercar elettrica di BYD sfiora i 392 km/h ma al Nurburgring è più lenta della Porsche Taycan [VIDEO]

BYD torna a far parlare di sé con la sua hypecar elettrica YangWang U9 che ha fatto registrare un tempo sul giro al Nurburgring di 7′:17,900” e una velocità massima di 391,94 km/h, dato quest’ultimo che fa guadagnare alla U9 il titolo di auto di serie cinese più veloce di sempre.

Lontanissima dalla Xiaomi SU7 Ultra

Numeri impressionanti, almeno quello relativo alla velocità di punta, un po’ meno il tempo sul giro sul tracciato tedesco che, pur rimanendo rispettabile, in particolare per un’auto completamente elettrica, è comunque parecchio lontano dalle hypercar elettriche più veloci. La U9 è a ben 30 secondi dal sorprendente tempo di 6′:46,874” ottenuto di recente dal prototipo della Xiaomi SU7 Ultra, così come si è rivelata essere più lenta anche rispetto alle elettriche di serie più veloci al ‘Ring come la Porsche Taycan Turbo GT (7′:07,55”) e la Rimac Nevera (7′:05,208”).

Non spinta al massimo sul tracciato tedesco

BYD ha anche condiviso il video “on board” del giro veloce, suggerendo che la YangWang U9 potrebbe non essere stata spinta al massimo del suo potenziale. Nel video l’hypercar tocca una velocità di punta di 275 km/h sul lungo rettilineo del tratto finale del circuito tedesco.

YangWang U9

Con 391,93 km/h è la cinese più veloce di sempre

Il 7 novembre, la YangWang U9 ha raggiunto la velocità massima di 391,94 km/h su una pista di prova ovale, stabilendo un nuovo record per le auto di produzione cinese. Questo risultato la collocata tra le elettriche più veloci al mondo, sebbene sia ancora dietro le impressionanti velocità di 438,7 km/h dell’Aspark Owl e di 412 km/h della Rimac Nevera.

Quattro motori elettrici per 1.300 CV di potenza

Probabile dunque che qualche problema tecnico abbia frenato il giro lanciato al Nurburgring della hypercar cinese con quattro motori elettrici che sviluppano complessivamente 1.300 CV di potenza e 1.680 Nm di coppia massima. Secondo i media cinesi, BYD tornerà a fare un nuovo tentativo a ridosso del lancio della YangWang U9 sul mercato europeo, già disponibile in Cina con un prezzo che parte da 1,68 milioni di yuan, pari a circa 220.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)