BYD Sealion 7: il nuovo SUV elettrico debutta sul mercato europeo [FOTO]

Il D-SUV cinese si propone in tre versioni con potenza massima di 523 CV e autonomia fino a 502 km

La BYD Sealion 7, nuovo SUV-Coupé elettrico high-tech di segmento D, fa il suo debutto sul mercato italiano puntando a farsi spazio grazie alla combinazione tra design moderno, prestazioni di livello con una potenza massima di 523 CV e autonomia elevata che, per la versione con batteria da 91,3 kWh, arriva a 502 km nel ciclo WLTP.

La BYD Sealion 7 si propone con prezzi che partono da 47.990 €, con le prime consegne che previste entro la fine dell’anno.

Design moderno da SUV-Coupé sportivo

Con una lunghezza di 4,83 metri, la BYD Sealion 7 è caratterizzata dalla forme tipica da SUV-Coupé, forte di un muso sinuoso e lineare, fiancate massicce, cerchi di grandi dimensioni e una coda compatta con spoiler integrato al tetto sopra il lunotto.

BYD Sealion 7

Tecnologia e raffinatezza disegnano gli interni

Alle raffinate ed eleganti linee che disegnano la carrozzeria della BYD Sealion 7, si abbina un’abitacolo premium con ispirazione al mondo della nautica. La plancia, che esalta la sua modernità con un impostazione funzionale e pragmatica, propone il quadro strumenti digitale, che può essere arricchito dall’haed-up display, e dal display touch centrale da 15,6 pollici per le gestione delle funzioni d’infotainment. A bordo della Sealion 7 troviamo poi la piccola leva del cambio sul tunnel centrale e il volante a due razze con tasti fisici integrati.

BYD Sealion 7

Tre varianti, due tagli di batterie: potenza fino a 523 CV, autonomia fino a 502 km

Per quanto riguarda i motori, la BYD Sealion 7 si propone in tre diverse varianti: Comfort, Design ed Excellence. La Comfort monta un motore singolo a trazione posteriore, alimentato da una batteria da 82 kWh, che eroga 313 CV, consentendo al SUV di passare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e di garantire un’autonomia massima di 482 km.

Sulla Design troviamo il doppio motore a trazione integrale, con batteria da 82,5 kWh, per una potenza di 523 CV, un’accelerazione 0-100 km/h in 4,5 secondi, una velocità di punta (autolimitata di 215 km/h) e un’autonomia massima di 456 km.

La versione Excellence prevede la stessa configurazione dual motor della Design, ma con batteria da 91,3 kWh, per prestazioni identiche ma con autonomia massima che sale a 502 km.

BYD Sealion 7

Tecnologia Cell-to-Body

Anche il SUV Sealion 7 beneficia della soluzione tecnologica Cell-to-Body, con la batteria integrata nell’architettura dell’auto e la cui copertura superiore fa da anche da pavimento dell’abitacolo, ottimizzando lo spazio interno. Nella dotazione di serie del nuovo SUV di BYD c’è anche la pompa di calore ad alta efficienza, utile a massimizzare l’autonomia, in particolare modo d’inverno.

Ricarica rapida in CC fino a 230 kW

La BYD Sealion 7 dual motor può essere ricaricata in corrente continua fino a una potenza di 230 kW, che permette alla batteria di passare dal 10% all’80% della carica in 24 minuti. La versione a motore singolo è invece ricaricabile in corrente continua fino a 150 kW. Tutte dispongono della modalità di ricarica trifase in corrente alternata a 11 kW.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)