Nuova Opel Grandland: dimensioni, design e caratteristiche [VIDEO]

Opel Grandland: spazio, comfort e sostenibilità

Nuova Opel Grandland: dimensioni, design e caratteristiche [VIDEO]

L’Opel Grandland continua a essere uno dei modelli di punta del marchio del fulmine, presentandosi ora in una nuova generazione completamente rinnovata. Questo SUV tedesco ha abbandonato i propulsori diesel, puntando esclusivamente su motorizzazioni ibride e 100% elettriche.

Dimensioni e design

Le dimensioni dell’Opel Grandland sono notevolmente aumentate: la lunghezza è cresciuta di 17 centimetri, raggiungendo ora i 4,65 metri. La larghezza è di 1,91 metri e l’altezza è di 1,67 metri, con un passo di 2,78 metri (2,80 nella versione elettrica). Questo aumento di dimensioni ha migliorato l’abitabilità, offrendo più spazio sia per i passeggeri anteriori che posteriori. Il bagagliaio è stato ampliato di 36 litri, con una capacità che varia da 550 a 1.645 litri abbattendo i sedili posteriori.

Il design trae ispirazione dal concept Experimental, con un frontale caratterizzato dai nuovi fari adattivi a micro LED e dal 3D Vizor, la distintiva griglia Opel con il logo illuminato. I cerchi sono disponibili nelle dimensioni da 19 e 20 pollici, con ampi passaruota, mentre il posteriore sfoggia la scritta Opel illuminata in rosso e una fascia LED che unisce i fanali.

Interni e tecnologia

Nuova Opel Grandland: dimensioni, design e caratteristiche [VIDEO]

L’abitacolo della nuova Grandland è pensato per l’ergonomia e la sostenibilità, con sedili AGR anteriori dotati di Intelli-Seat. Gli interni utilizzano materiali riciclati come il PET, e offrono oltre 35 litri di vani portaoggetti. Non mancano la piastra wireless per la ricarica e diverse prese USB, incluse nella Pixel Box con vetro traslucido illuminato.

Il sistema di infotainment presenta un nuovo display centrale da 16 pollici, con supporto per Apple CarPlay e Android Auto senza fili. È intuitivo e moderno, integrando anche l’intelligenza artificiale ChatGPT. Il quadro strumenti digitale è personalizzabile da 10 pollici e può essere corredato da un head-up display opzionale.

Il prezzo di base è di 35.500 euro, comprensivo di una dotazione ricca: airbag frontali, laterali e per la testa, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico bizona, collegamento USB, comandi al volante, controllo arretramento in salita, controllo elettronico stabilità e trazione, cruise control con radar di distanza, fari ad alta efficienza, frenata automatica, manettini, predisposizione Bluetooth, radio, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili, sedili regolabili in altezza, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera anteriore, riconoscimento segnali stradali, vernice metallizzata, volante regolabile in altezza e profondità.

Versioni ibride e plug-in

Nuova Opel Grandland: dimensioni, design e caratteristiche [VIDEO]

  1. MHEV ibrida benzina: motore da 1.199 cm³, 3 cilindri, 136 CV (100 kW), coppia massima di 230 Nm, velocità massima di 202 km/h, consumo medio di 5,5 l/100 km, emissioni di CO2 di 123 g/km e peso di 1.600 kg. Prezzo di 35.500 euro.
  2. Plug-in hybrid: motore da 1.598 cm³, 4 cilindri, 194 CV (143 kW), coppia massima di 350 Nm, velocità massima di 220 km/h, consumo medio di 0,8 l/100 km, emissioni di CO2 di 19 g/km e peso di 1.896 kg. Prezzo di 42.500 euro.
  3. Elettrica: autonomia di 523 km, potenza di 213 CV (157 kW), coppia massima di 345 Nm, velocità massima di 170 km/h, consumo medio di 16,9 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 e peso tra 2.120 e 2.132 kg. Prezzo di partenza di 40.000 euro.

Nuova Opel Grandland: dimensioni, design e caratteristiche [VIDEO]

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)