L’evoluzione dei PHEV di Kia: maggiore autonomia e nuove tecnologie

L'espansione dei veicoli ibridi plug-in di Kia: obiettivi ambiziosi per il futuro

L’evoluzione dei PHEV di Kia: maggiore autonomia e nuove tecnologie

Kia si sta preparando ad ampliare la propria offerta di veicoli ibridi e ibridi plug-in negli Stati Uniti (e forse anche in Europa), con l’obiettivo di raggiungere un’autonomia elettrica di 60 miglia (poco meno di 100 chilometri) per i suoi modelli PHEV entro un paio d’anni. Questo traguardo, rivelato da Steven Center, Chief Operating Officer di Kia America, durante il Salone dell’Auto di Los Angeles, sarebbe reso possibile dai continui progressi nella tecnologia delle batterie e dalle nuove piattaforme progettate per ospitare pacchi batteria PHEV più grandi.

Attualmente, il modello ibrido plug-in Sportage 2024 offre un’autonomia elettrica di 34 miglia (55 chilometri circa), con un consumo combinato di 35 mpg. Sebbene i modelli 2025 presentino un leggero miglioramento in termini di autonomia, non è ancora chiaro se l’aggiornamento previsto per i prossimi anni inciderà significativamente su questi numeri. La soglia di 60 miglia, secondo Center, non è casuale, ma si basa su studi ingegneristici che indicano la distanza media percorsa dagli americani ogni giorno. Un’autonomia simile permetterebbe di utilizzare il veicolo in modalità completamente elettrica per la maggior parte dei tragitti quotidiani, con la possibilità di affrontare anche viaggi più lunghi grazie al supporto del motore a combustione.

Più chilometri in marcia elettrica

L'evoluzione dei PHEV di Kia: maggiore autonomia e nuove tecnologie

Questa strategia di Kia si allinea con le normative californiane che incentivano la produzione di veicoli a basse emissioni. Dal 2026, i produttori potranno ottenere crediti equivalenti a quelli di un veicolo elettrico puro per i modelli ibridi plug-in con un’autonomia elettrica di almeno 70 miglia. I PHEV con un’autonomia compresa tra 43 e 69 miglia riceveranno invece crediti parziali.

Sebbene raggiungere un’autonomia di 70 miglia rappresenti una sfida ingegneristica significativa, legata principalmente al peso e alle dimensioni delle batterie, Kia confida nei progressi della tecnologia. L’azienda sta investendo nello sviluppo di batterie di nuova generazione, più leggere, compatte e facili da integrare nei veicoli. Kia non si limita a migliorare le batterie, ma continua a sviluppare anche motori a combustione interna, destinati principalmente ai sistemi ibridi. L’azienda sta valutando l’adozione della tecnologia EV ad autonomia estesa, che potrebbe portare all’introduzione di motori completamente nuovi progettati per funzionare come generatori di bordo. Mentre alcune case automobilistiche considerano gli ibridi plug-in una soluzione di transizione, Kia li vede come un elemento fondamentale della propria strategia per i prossimi anni. L’azienda commercializza i suoi PHEV in tutti i 50 stati americani e sta formando i propri concessionari per renderli esperti in questa tecnologia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)