Kia EV3 2024: materiali eco-sostenibili e tecnologia avanzata. Tutte le sue caratteristiche

Autonomia fino a 600 km e ricarica rapida

La nuova Kia EV3 si presenta come una rivoluzionaria proposta nel segmento dei crossover elettrici compatti, portando una ventata di freschezza nel panorama automobilistico. Con una lunghezza di 430 centimetri, questo modello si inserisce perfettamente nella famiglia elettrica Kia, ereditando il DNA stilistico delle apprezzate EV6 ed EV9 e condividendo l’innovativa piattaforma E-GMP.

Estetica e interni

Il design esterno colpisce per la sua modernità, fondendo sapientemente elementi curvilinei con dettagli decisi. La firma luminosa anteriore si distingue per i LED ultrasottili che abbracciano i passaruota muscolosi e incorniciano i gruppi ottici verticali. Un dettaglio tecnologico interessante è rappresentato dalle prese d’aria attive nel paraurti inferiore, che si adattano automaticamente alle esigenze di raffreddamento per ottimizzare l’aerodinamica. Il posteriore si caratterizza per il lunotto compatto e inclinato, coronato da un generoso spoiler.

L’abitacolo rappresenta un salto qualitativo importante, con un’abbondanza di materiali eco-sostenibili di alta qualità. La plancia, rivestita in tessuti rispettosi dell’ambiente, ospita una configurazione a tre display: un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici affiancato da uno schermo dell’infotainment delle medesime dimensioni, più un display touch dedicato alla climatizzazione. Quest’ultimo, pur risultando leggermente nascosto dal volante, è supportato da pratici controlli fisici per la regolazione della temperatura.

Kia EV3 2024: materiali eco-sostenibili e tecnologia avanzata. Tutte le sue caratteristiche

Una caratteristica distintiva è il bracciolo centrale scorrevole, pensato anche come piano di lavoro durante le soste per la ricarica. L’abitabilità posteriore è eccellente, con un pavimento completamente piatto che garantisce comfort anche per il quinto passeggero. Il bagagliaio offre una capacità di 460 litri, espandibili fino a 1.251 litri abbattendo i sedili posteriori, mentre il frunk anteriore da 25 litri si rivela ideale per lo stivaggio dei cavi di ricarica.

Per due diverse autonomie

Kia EV3 2024: materiali eco-sostenibili e tecnologia avanzata. Tutte le sue caratteristiche

Sul fronte tecnico, la EV3 propone due varianti di batteria agli ioni di litio: una Standard da 58,3 kWh con capacità di ricarica fino a 102 kW, e una Long Range da 81,4 kWh che supporta ricariche fino a 128 kW. Le autonomie dichiarate sono rispettivamente di 429 e 600 chilometri. Entrambe le versioni sono equipaggiate con un motore elettrico anteriore da 204 CV (150 kW) che eroga una coppia di 283 Nm, permettendo una velocità massima di 170 km/h.

Il listino parte da 35.950 euro, con un equipaggiamento di serie particolarmente ricco che include sistemi di sicurezza avanzati come frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, cruise control adattivo e monitoraggio dell’attenzione del conducente. Non mancano comfort come il climatizzatore bizona, la chiave elettronica, il navigatore e una suite completa di airbag. Il consumo medio si attesta sui 15 kWh/100 km, con zero emissioni di CO2 e un peso che varia tra i 1.700 e i 1.785 kg.

Le dimensioni complessive vedono una larghezza di 195 cm e un’altezza di 156 cm, proporzioni che garantiscono un ottimo equilibrio tra presenza su strada e maneggevolezza urbana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Foto: Kia EV3

Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)