Stellantis e Renault smentiscono le voci di fusione
I dirigenti di Stellantis e Renault hanno respinto fermamente le voci di una fusione
I leader di Stellantis e Renault hanno categoricamente negato le notizie secondo cui le due importanti aziende del settore automobilistico potrebbero unirsi per formare un nuovo gigante del settore, definendo queste affermazioni come semplici speculazioni.
I vertici di Stellantis e Renault smentiscono categoricamente una fusione
Le discussioni su una possibile fusione tra i due gruppi sono emerse all’inizio di quest’anno, principalmente alimentate da articoli dei media italiani. Recentemente, un rapporto di First Online ha suggerito che l’intento di tale fusione sarebbe quello di dar vita a un nuovo colosso automobilistico europeo, capace di superare Toyota come principale produttore di automobili a livello globale.
Il rapporto ha inoltre ipotizzato che l’entità risultante dalla fusione potrebbe superare il Gruppo Volkswagen come il principale produttore di automobili in Europa. Si è anche speculato sul fatto che il presidente francese Emmanuel Macron potesse appoggiare questa iniziativa, promuovendo un’alleanza strategica tra i due grandi marchi per consolidare il settore automobilistico europeo.
Il governo francese ha un interesse diretto nel futuro di Stellantis e Renault, detenendo una partecipazione del 15% in Renault e del 6,1% in Stellantis. Si dice che il presidente Emmanuel Macron sia favorevole all’idea che Luca de Meo, attuale CEO di Renault, assuma la guida del potenziale supergruppo. Inoltre, sembra che John Elkann, presidente di Stellantis, sostenga l’iniziativa, contribuendo a rendere l’idea di una fusione ancora più plausibile.
Tavares e de Meo parteciperanno alla biennale che si svolgerà a Parigi. Quando Reuters ha chiesto a de Meo quali argomenti avrebbe discusso con Tavares durante l’evento, il CEO di Renault ha risposto in modo disinvolto: “Lo saluterò, come sempre.”
Seguici qui