BYD supera Ford nelle vendite dell’ultimo trimestre diventando il sesto produttore di auto

La crescita del costruttore cinese prosegue a gran ritmo e punta a sfondare quota 4 milioni di veicoli venduti nell'anno

BYD supera Ford nelle vendite dell’ultimo trimestre diventando il sesto produttore di auto

BYD è stata la sesta Casa automobilistica per vendite nel terzo trimestre di quest’anno, vendendo più veicoli di Ford per la prima volta nella sua storia. Un trend che se confermato negli ultimi tre mesi dell’anno potrebbe portare la Casa cinese a chiudere il 2024 con oltre 4 milioni di veicoli venduti, confermandosi davanti a Ford anche nelle vendite complessive di tutto l’anno.

Il +38% di BYD nel trimestre e Ford nel mirino nelle vendite annuali

Nel periodo luglio-settembre 2024, BYD ha venduto 1,13 milioni di veicoli, con un aumento del 38% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e rendendo il miglior trimestre di sempre per la Casa cinese. Ford ha venduto circa 40.000 veicoli in meno dell’analogo periodo 2023, scivolando così dal sesto al settimo posto tra i produttori di auto. Considerando i primi nove mesi del 2024, Ford ha visto ridursi notevolmente il vantaggio su BYD: 3,3 milioni di veicoli venduti della Casa nordamericana contro i 3,25 milioni del costruttore cinese.

Crescono anche le altre Case cinesi: Geely +14%, Chery +27%

BYD non è l’unica Casa auto cinese a dare filo da torcere ai produttori occidentali. Le vendite di Geely, ad esempio, sono aumentate del 14% nel terzo trimestre nel quale ha consegnato 820.000 veicoli. Un risultato che le ha permesso di superare Nissan e piazzarsi dietro Honda in nona posizione. Anche il terzo produttore auto cinese, Chery, è salito al fino al 12° posto, registrando un aumento del 27% delle vendite che sono state pari a 550.000 unità.

Vendite in calo per Toyota, Volkswagen, Hyundai e Stellantis

All’incremento delle vendite di auto cinesi nel terzo trimestre 2024, corrisponde una forte flessione delle vendite di veicoli di molti marchi di Giappone, Europa e Stati Uniti. Ad esempio, le vendite di Toyota sono diminuite del 4% a 2,73 milioni di veicoli, ancora davanti al Gruppo Volkswagen che ha registrato un calo di vendite del 7%, con 2,17 milioni di veicoli consegnati. Hyundai Motor Group ha mantenuto la terza posizione, registrando però anch’essa una flessione delle vendite: -3%, pari a 1,77 milioni di unità. Le cose sono andate ancora peggio a Stellantis, con le sue vendite crollate del 20%, a 1,14 milioni, un risultato che ha contribuito alle dimissioni del CEO Carlos Tavares.

Nel trimestre ricavi di BYD superiori a quelli di Tesla

Al boom di vendite di BYD corrisponde una notevole crescita dei risultati finanziari. Nel terzo trimestre 2024, la Casa automobilistica cinese ha registrato ricavi pari a 201 miliardi di yuan, equivalenti a circa 26,3 miliardi di euro, superiori a quelli di Tesla si attestano intorno ai 24,02 miliardi euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)