Svezia: in arrivo il primo tratto stradale elettrificato al mondo

Sarà l'autostrada E20 nel corso del 2025

Svezia: in arrivo il primo tratto stradale elettrificato al mondo

Tra i motivi per cui le auto elettriche stanno faticando a prendere piede c’è il tempo di sosta per effettuare la ricarica, molto più lungo rispetto ad un classico rifornimento di carburante. Le colonnine e le tecnologie stanno facendo passi avanti, ma la Svezia pensa alla ricarica delle vetture a zero emissioni in movimento.

L’autostrada E20

Nel corso del 2025, infatti, arriverà il primo tratto stradale elettrificato al mondo, con il sistema ERS, che permetterà ai veicoli elettrici di ricaricarsi in movimento. Sarà una corsia sull’autostrada E20, una delle più trafficate, visto che unisce le più grandi città svedesi (Stoccolma, Goteborg e Malmoe). Ma si tratta solamente della prima parte di un piano molto più esteso che prevede, nel corso dei prossimi anni, l’estensione ad oltre 3.000 chilometri di strade elettrificate.

Non è un caso questo primato arrivi in Svezia. Dal 2016, il paese nordico, infatti, ha già effettuato tre esperimenti di ricarica in movimento, seppur per percorsi molto limitati, al massimo di un paio di chilometri e dedicati principalmente ai camion elettrici. E, in quel caso, per effettuare la ricarica servivano dei bracci mobili.

La ricarica ‘wireless’

Sul nuovo tratto di strada, invece, la ricarica sarà ad induzione. Sotto la strada è incorporata la piastra di ricarica, con apparecchiature che trasmettono l’elettricità alle vetture. Queste ultime si ricaricano come accade con le piastre wireless per gli smartphone. Transitando su questa speciale corsia, si ricaricano passandoci semplicemente sopra. Per potersi ricaricare, i veicoli devono essere dotati di uno speciale pannello, appunto compatibile con questo tipo di ricarica ad induzione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)