Xiaomi MX11: ecco come potrebbe essere il nuovo SUV elettrico cinese

Avrà un design simile a quello della Ferrari Purosangue?

Dopo aver stupito tutti con la berlina SU7 che ha raccolto un enorme successo, testimoniato dal boom di ordini in pochissimo tempo sul mercato cinese, Xiaomi è pronta a rilanciare annunciando l’arrivo di un nuova vettura. Il suo secondo modello, noto internamente col nome MX11, farà il suo debutto nel corso del primo trimestre 2025.

Simile alla Ferrari Purosangue?

Come abbiamo visto nelle foto spia del prototipo, la Xiaomi MX11 ha le forme di un SUV dalla forme morbide e arrotondate, il cui design, come sottolineato da queste immagini render avrebbe un marcato sapore italiano, evocando chiaramente le linee della Ferrari Purosangue, il SUV della Casa di Maranello.

Xiaomi MX11

Il colosso tecnologico cinese, che stando alle indiscrezioni emerse in Cina potrebbe presentare il suo nuovo modello intorno alla fine febbraio, ha tutte le intenzioni di provare a replicare l’enorme successo della berlina SU7. Lecito dunque attendersi caratteristiche e prestazioni almeno simili a quelli del modello che ha segnato il debutto di Xiaomi nel settore automobilistico.

Caratteristiche in linea con quelle della SU7

La Xiaomi MX11 sarà dunque all’altezza della berlina SU7 che dispone di un’autonomia dichiarata di 830 chilometri e che ha ampiamente superato quota 100.000 consegne nel 2024, andando oltre ogni più rosea aspettativa. Oltre al suo primo SUV, la Casa cinese sta preparando anche il lancio della versione premium della berlina, la SU7 Ultra, capace di sviluppare oltre 1.400 CV che le hanno permesso di potersi fregiare del titolo di auto elettrica di serie più veloce sul giro del Nurburgring.

Xiaomi MX11

Nuova fabbrica per star dietro alla domanda crescente

Insomma per Xiaomi sarà un inizio di 2025 particolarmente intenso, con l’azienda tecnologica che ha tutta l’intenzione di diventare sempre più protagonista nel settore automobilistica, come testimoniano anche dalla costruzione della propria fabbrica per incrementare in modo significativo i volumi di produzione, con le stime della SU7 che sono state alzate a 130.000 unità all’anno e con la previsione di una massiccia ondata di ordini per il SUV MX11.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)