Stellantis, sostituiti oltre 202.000 airbag Takata in tutta Europa
Il gruppo automobilistico fornisce un aggiornamento sulla campagna di richiamo
Sono oltre 202.000 le sostituzioni di airbag Takata per i modelli Citroen C3 e DS3 (prodotti tra il 2009 e il 2019) in regime di stop-drive in Francia, Italia, Spagna e Portogallo, mentre altri 189.000 saranno sostituiti a breve. Inoltre sono stati mobilitati più di 55.000 veicoli di cortesia in questi quattro Paesi per sostenere la mobilità dei conducenti interessati. Sono questi i numeri forniti da Stellantis in una nota col quale il gruppo automobilistico dà un aggiornamento relativo alla campagna di richiamo degli airbag Takata.
Cosa fare se si è proprietario di veicolo interessato dal richiamo
Tutti i proprietari di veicoli interessati dal richiamo degli airbag Takata – fa sapere Stellantis – hanno già ricevuto raccomandate e messaggi di follow-up con istruzioni chiare su come procedere per l’intervento di sostituzione. Ai clienti viene chiesto di completare semplice procedura di registrazione online (il cosiddetto “check-in”) utilizzando i riferimenti indicati nelle predette lettere e collegandosi al sito web dedicato (accessibile anche tramite QR code indicato nelle medesime lettere). Tale procedura può altresì essere completata contattando il Call Center dedicato al numero 800598942 o rivolgendosi direttamente al proprio concessionario di fiducia. Per ogni ulteriore esigenza di supporto, inclusa la necessità di un’auto sostitutiva, è sempre possibile contattare il Call Center dedicato al numero 800598942, o il concessionario Citroen di fiducia.
Gli sforzi di Citroen per velocizzare la sostituzione
Inoltre Citroen ha implementato i programmi “riparazione a domicilio” e “repair@plant”, la mobilitazione di compound dedicati per le auto di cortesia, le partnership con le aziende per amplificare la disponibilità di auto di cortesia, con la rete di concessionari in tutta Europa impegnata ad aumentare la capacità di riparazione, oltre all’aumento della fornitura di airbag sostitutivi a 18.000 unità a settimana: un incremento del 25% da luglio.
Seguici qui