Skoda Kodiaq e Superb 2024 conquistano le cinque stelle Euro NCAP [VIDEO]

Le nuove generazioni dei due modelli della Casa boema promosse a pieni voti

Skoda Kodiaq e Superb 2024 conquistano le cinque stelle Euro NCAP [VIDEO]

Le nuove generazioni di Skoda Kodiaq e Superb hanno ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle nei test Euro NCAP sulla sicurezza in caso di incidente.

Entrambi i nuovi modelli di Skoda hanno ricevuto valutazioni elevate, 84% per Kodiaq e 87% per Superb, dopo aver superato positivamente prove e crash test utili a metterne alla prova affidabilità e sicurezza.

Sicurezza passiva e attiva al top per entrambi i modelli

Le nuove Skoda Kodiaq e Superb vantano una solida scocca che incorpora componenti in acciaio ad alta resistenza formati a caldo e dispongono di una numerosa dotazione di airbag (10 per Superb e 9 per Kodiaq) compreso quello centrale tra i sedili anteriori. Particolarmente ricca è poi la dotazione di sistemi di assistenza alla guida che incrementano la sicurezza dei due modelli di Skoda, tra questi: Front Assist con protezione predittiva di pedoni e ciclisti, Side Assist con Rear Traffic Alert, Collision Avoidance Assist, Turn Assist, Crossroad Assist, Exit Warning, Travel Assist, Adaptive Cruise Control, Adaptive Lane Assist con riconoscimento dei lavori stradali, Crew Protect Assist, Traffic Jam Assist ed Emergency Assist.

Skoda Superb 2024

Skoda Kodiaq

Il SUV Skoda Kodiaq ha conquistato le cinque stelle Euro NCAP ottenendo l’84% dei punti massimi totali, con un punteggio dell’89% per la protezione degli occupanti adulti, dell’83% per la protezione degli occupanti bambini, dell’82% per la protezione degli utenti vulnerabili della strada e del 78% per i sistemi di assistenza alla sicurezza.

Skoda Superb

Valutazione complessiva ancora migliore per la nuova Skoda Superb, le cui cinque stelle Euro NCAP sono accompagnate da un punteggio totale dell’87%, con una “pagella” che sui quattro parametri di giudizio recita: 93% per la protezione degli occupanti adulti, 87% per la protezione degli occupanti bambini, 82% per la protezione degli utenti vulnerabili della strada e del 80% per i sistemi di assistenza alla sicurezza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)