#FORUMAutoMotive 2024 | Purcaro (Dekra): “In Italia uno dei problemi è l’età del parco auto” [INTERVISTA VIDEO]
La sicurezza stradale passa anche dallo svecchiamento del parco circolante
In occasione di FORUMAutoMotive 2024, giornata di dibattito sul mondo dell’auto che si svolge quest’oggi a Milano, abbiamo intervistato Toni Purcaro, presidente di Dekra Italia, azienda leader del campo della sicurezza in molti settori, compreso quello automobilistico.
Adas ok, ma conducente rimane decisivo per la sicurezza
Parlando di sicurezza in auto, ai nostri microfoni Purcaro ha sottolineato come negli ultimi anni sia notevolmente cresciuto il livello di sicurezza garantito dai nuovi veicoli, grazie a tecnologie di sicurezza passiva e attiva sempre più avanzate. Un ruolo decisivo in tal senso, spiega il numero uno di Dekra Italia, lo forniscono gli Adas, sistemi in grado di offrire un supporto concreto in fase di frenata, nel mantenimento della corsia di marcia o, ancora, nel rispetto della distanza di sicurezza dal veicolo che procede. Nonostante questo però è importante ricordare come la sicurezza quando si guida non possa prescindere dal fattore umano, ovvero dal conducente che rimane sempre l’ultimo soggetto che può prendere la decisione più utile ed efficace.
Parco circolante troppo vecchio in Italia
Altro aspetto importante sul fronte della sicurezza stradale è relativo a quanto i veicoli di nuova generazione, per via delle loro caratteristiche strutturali e tecnologiche, siano in grado di proteggere molto di più occupanti e utenti della strada rispetto a quanto non facciano le auto prodotte 20 o 30 anni fa. Su questo tema Purcaro afferma: “Nel nostro Paese uno dei più grandi problemi legati alla circolazione stradale è l’età del parco circolante. Dal nostro punto di vista diventa molto importante porre in essere delle azioni che consentano uno svecchiamento del parco circolante perché migliorerebbe la sicurezza sulle strade e ridurrebbe i costi sociali e i danni alle persone coinvolte negli incidenti”.
Seguici qui