Brabus Rocket GTS: la Shooting Brake estrema con 1.000 CV da quasi un milione di euro [FOTO]

Realizzata sulla base della Mercedes-AMG SL

Brabus ha svelato quella che potrebbe essere definita la sua creatura più stravagante fino ad oggi: la Rocket GTS. Sebbene il nome non lo renda immediatamente ovvio, la nuova vettura dell’elaboratore tedesco è basata su una Mercedes-AMG SL, trasformata in una Shooting Brake su misura con carrozzeria interamente in fibra di carbonio e dotata di un propulsore ibrido plug-in che sprigiona una potenza di ben 1.000 CV.

Mercedes produce già le versioni AMG e Maybach della SL, ma nessuna di esse è dotata di un tetto fisso e di una carrozzeria come la Rocket GTS. Brabus ha dovuto progettare e fabbricare da zero diversi pannelli della carrozzeria, tra cui il tetto, i montanti, i parafanghi posteriori e il portellone posteriore. La Rocket GTS ha un bodykit audace con parafanghi anteriori svasati e prese d’aria più aggressive sul frontale.

Brabus Rocket GTS

Una Shooting Brake in fibra di carbonio

Realizzata in carbonio preimpregnato, la carrozzeria della Shooting Brake ha un design che è stato testato nella galleria del vento per offrire elevata stabilità ben oltre i 300 km/h. La linea del tetto piatto, lo spoiler a coda d’anatra pronunciato e l’aggressivo diffusore posteriore non sono scelte puramente stilistiche, ma aumentano la deportanza ad alte velocità. 

La Rocket GTS monta cerchi Brabus Monoblock P Platinum Edition con aeroblade in carbonio integrate che aiutano il raffreddamento dei freni. Altro elemento caratterizzante sono i quattro terminali di scarico rivestiti in carbonio con alette di scarico attive che forniscono una sonorità all’altezza delle aspettative.

Brabus Rocket GTS

Motore da 1.000 CV e 1.620 Nm

Sotto il cofano della Rocket GTS c’è un powertrain ibrido plug-in che abbina un motore V8 biturbo da 4.5 litri pesantemente rielaborato ad un’unità elettrica, arrivando a sviluppare complessivamente a 1.000 CV di potenza e 1.620 Nm di coppia massima. Valori che permettono alla super sportiva di scattare da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi, da 0 a 200 km/h in 9,5 secondi e da 0 a 300 km/h in 23,6 secondi, mentre la velocità massima è limitata a 317 km/h.

Interni pratici ma estremi

Spostandosi nell’abitacolo, la carrozzeria più alta e la rimozione del meccanismo del tetto apribile hanno permesso di ricavare più spazio per i bagagli nell’area di carico dietro i sedili 2+2, rendendo la SL più pratica.

Gli interni sono stati impreziositi dal trattamento Brabus Masterpiece con rivestimenti in pelle e Alcantara a ricoprire l’intero abitacolo. Nell’esemplare mostrato da Brabus vengono combinate le tonalità grigio ardesia e nero corvino con cuciture in grigio chiaro, per un abitacolo dal tema cromatico scuro che riprende l’esterno in carbonio a vista. Il tuner ha anche aggiunto negli interni una serie di inserti in carbonio, loghi Brabus e dettagli in Shadow Grey.

Brabus Rocket GTS

Edizione limitata, prezzo da capogiro

La Brabus Rocket GTS sarà prodotta in edizione limitata, con il tuner che non ha specificato il numero di modelli previsti. Il primo esemplare è già in vendita sul sito di Brabus ad un prezzo decisamente notevole di quasi un milione di euro, 945.762,50 € per la precisione.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)