Nuova Tesla Model Y: look ispirato alla nuova Model 3 per il crossover? [RENDER]

Ecco come potrebbe apparire il design della nuova Tesla Model Y che vedremo nel 2025

Nuova Tesla Model Y: look ispirato alla nuova Model 3 per il crossover? [RENDER]

Tesla Model Y Juniper versione aggiornata del crossover di Tesla farà il suo debutto il prossimo anno sulla falsariga di quanto accaduto alla fine del 2023 con Tesla Model 3. A proposito di quello che potrebbe essere l’aspetto di questo atteso modello, oggi vi segnaliamo un nuovo render pubblicato dal celebre magazine inglese Auto Express che ha immaginato così lo stile di questa vettura che il prossimo anno è destinata a far parlare a lungo di se.

Ecco come potrebbe apparire il design della nuova Tesla Model Y

Il render della nuova Tesla Model Y Juniper è basato in gran parte su alcune foto trapelate online qualche mese fa. Sebbene non fornissero molti dettagli, ci hanno offerto un primo sguardo sulla nuova auto e hanno fatto pensare che la sua presentazione fosse imminente. Il CEO di Tesla, Elon Musk, tuttavia ha confermato sui social media qualche giorno dopo che non sarebbe stato il 2024 l’anno di debutto del restyling di Model Y. Il veicolo infatti dovrebbe fare la sua prima apparizione nel corso del primo trimestre del 2025.

Nella parte anteriore la nuova Tesla Model Y Juniper avrà molto in comune con la nuova Model 3 Highland. Il principale elemento distintivo tra la Model 3 e la futura Model Y sarà il design della parte posteriore. Una delle immagini trapelate mostrava una parte del portellone posteriore, rivelando che il SUV sarà dotato di una barra luminosa a tutta larghezza con la scritta “Tesla” integrata, oltre a una piccola telecamera nascosta in una finitura nera lucida. I gruppi ottici posteriori dovrebbero essere simili a quelli della Model 3, ma con una firma LED più definita e indicatori di direzione integrati in modo discreto.

Tesla Model Y Juniper

Non sono previsti cambiamenti significativi nella forma complessiva, a causa delle consuete restrizioni imposte ai designer durante il restyling di un’auto. Di conseguenza, verranno mantenuti il portellone posteriore alto e il lunotto inclinato, insieme al passo lungo e agli sbalzi corti. Tuttavia, è probabile l’introduzione di nuovi design di cerchi in lega aerodinamici e un maggiore utilizzo di finiture in tinta con la carrozzeria per aggiornare l’estetica del veicolo.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)