Guida Michelin Italia 2025: l’edizione numero 70 arriverà il 5 novembre

A Torino una speciale anteprima in vista dell’anniversario

La nuova Guida Michelin Italia 2025 verrà svelata il prossimo 5 novembre al Teatro Pavarotti di Modena. L’annuncio è stato fatto ieri sera, 18 settembre, in occasione di uno speciale evento tenutosi alla Nuvola Lavazza di Torino davanti alla stampa e a numerosi ospiti, tra cui i 13 chef stellati dell’edizione 2024 della Guida per l’Italia. Tra di loro erano presenti anche nomi molto mediatici dell’ambiente culinario italiano e mondiale come Antonino Cannavacciuolo e Massimo Bottura, ai quali si sono affiancati Enrico Bartolini, Massimiliano Alajmo, Mauro Uliassi, Nadia e Giovanni Santini, Heinz Beck, Chicco e Bobo Cerea, Riccardo Monco, Norbert Niederkofler, Fabrizio Mellino, Enrico Crippa e Niko Romito.

Una storia ultracentenaria

Guida Michelin Italia 2025 - 70a Edizione

La Guida Michelin, la mitica “guida rossa”, nacque per la prima volta nel 1900. Era dedicata solamente al territorio francese ed era intesa non solo come guida turistica, ma anche con un pratico manuale per viaggiare al meglio e gestire la propria automobile, che all’epoca era ovviamente un mezzo di trasporto nuovissimo e pieno di possibili intoppi. Le prime venti edizioni furono gratuite, poi dal 1920 venne venduta al prezzo di 7 franchi francesi dell’epoca. Venne abbandonata completamente la pubblicità, su iniziativa dello stesso André Michelin, e iniziò la lunga tradizione degli ispettori in incognito che andavano a valutare hotel e ristoranti. Pochi anni dopo arrivarono anche le mitiche “stelle”, simbolo internazionale di qualità, prestigio e abilità culinaria. La Guida Michelin Italia arrivò solamente nel 1956 ed è per questo che quella che uscirà a novembre e riferita al prossimo anno sarà la numero 70. Una cifra tonda da sempre molto significativa. Del resto, parliamo di una Guida che, secondo i dati forniti da uno studio affidato alla società indipendente JFC, nel 2023 in Italia ha generato indirettamente un indotto di 439 milioni di euro sul territorio e nel 2024 ci si aspetta di chiudere con 498 milioni, registrando così un aumento del 12%. Questi dati, tra l’altro, parlano solo dell’impatto dei ristoranti stellati, perché si calcola che le strutture ricettive come hotel e alberghi in generale arrivino anche loro a 356 milioni, mentre il piccolo commercio ha beneficiato della loro presenza per 49 milioni di euro.

Un totale di 39 stelle

Guida Michelin Italia 2025 - Chef Stellati

Come detto, l’avvicinamento alla presentazione del 5 novembre della Guida Michelin Italia 2025, che sarà ovviamente super esclusiva, è stato celebrato con una serata alla Nuvola Lavazza a base delle opere culinarie di tutti i 13 chef da tre stelle dell’edizione che sta per andare “in pensione”. Un totale di 26 portate che hanno rappresentato, come raccontato nella nostra intervista dal Direttore Comunicazione di Michelin Italia Marco Do, a ben 39 stelle nel cielo notturno di Torino (per fortuna che c’erano loro, vista invece la serata piovosa del capoluogo).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)