Hankook: sarà fornitore unico degli pneumatici nel WRC dal 2025
Contratto triennale, superata la concorrenza di Michelin e MRF
Cambio nella fornitura degli pneumatici per il Mondiale rally. A partire dalla stagione 2025, e per le tre successive, sarà Hankook ad equipaggiare le auto del WRC, succedendo così a Pirelli, fornitore unico a partire dal 2021. La casa milanese resterà ancora per la prossima stagione, poi lascerà il passo a quella coreana.
La scelta del Consiglio Mondiale
È stato il Consiglio Mondiale del Motorsport, che si è riunito a Baku per l’ultima volta nel 2023, a ratificare questa decisione. La procedura era stata avviata dalla FIA lo scorso mese di luglio e la decisione è arrivata in base a diversi principi, tra cui la capacità del fornitore, la sostenibilità, la qualità tecnica, il costo per pneumatico e il marketing.
Il costruttore di pneumatici coreano è impegnato attualmente in Formula E ed ha superato la concorrenza di Michelin e MRF, visto che Pirelli aveva annunciato di non volersi ricandidare. Non solo le Rally1, l’azienda asiatica sarà responsabile della fornitura di tutte le classi del Mondiale incluso il WRC2, il WRC3 e il FIA Junior WRC.
Fino al 2027
Come dicevamo, il contratto avrà una durata triennale e, di conseguenza, Hankook sarà il fornitore unico degli pneumatici di tutte le classi del Mondiale rally fino al termine della stagione 2027.
Seguici qui