Ford Puma Gen-E: la versione elettrica del crossover compatto con 376 km d’autonomia [FOTO e VIDEO]
Allestimenti e prezzi per il mercato italiano della Puma elettrica che sarà in concessionaria a marzo 2025
Ford presenta la Puma Gen-E, versione elettrica del suo modello più venduto in Europa, che amplia ulteriormente la gamma del crossover compatto che grazie al mix tra piacere di guida e design distintivo ha riscontrato successo sul mercato.
La Ford Puma Gen-E è alimentata da un motore elettrico che eroga 168 CV di potenza e 290 Nm di coppia massima, e promette efficienza, vantando un consumo di 13,1 kWh ogni 100 chilometri, per un’autonomia che arriva a 376 km, che sale fino a 523 km in città. La vettura è dotata di una batteria da 43 kWh che si ricarica dal 10 all’80% in appena 23 minuti collegando in corrente continua (DC) da 100 kW. Con un’accelerazione 0-100 km/h in 8 secondi, Ford sottolinea le risposta precisa e reattiva che è in grado di fornire la Puma Gen-E.
Dentro è ancora più spaziosa
La Ford Puma Gen-E offre ancora più spazio a bordo rispetto alla versione con motore ibrido, con il bagagliaio che arriva fino a 556 litri di capacità di carico in modalità 5 posti, grazie ai 43 litri del frunk ricavato nello spazio lasciato libero dal motore benzina, espandibili fino 1.283 litri abbattendo i sedili posteriori.
Design distintivo
Riprendendo stilisticamente gli esterni dell’ultima generazione di Puma, la versione elettrica del modello propone alcuni elementi già visti sui modelli elettrici di Ford, tra cui la Mustang Mach-E, come la superficie aerodinamica che sostituisce la tradizionale griglia anteriore e caratterizza il frontale della Puma Gen-E. A completare il look ci sono poi lo spoiler posteriore sportivo e i cerchi in lega con design specifico.
Interni a tutta connessione
A bordo della Ford Puma Gen-E troviamo la strumentazione digitale e l’infotainment con sistema SYNC 4 di ultima generazione con navigazione connessa al cloud, connettività smaprthone con Apple CarPlay e Android Auto wireless e integrazione dell’assistente vocale Alexa. Presente anche il modulo di ricarica wireless per lo smartphone.
Nell’abitacolo c’è ancora più spazio grazie alla console centrale rialzata, mentre a massimizzare il comfort ci pensa il bracciolo scorrevole. In termini di guidabilità, la Ford Puma Gen-E permette di utilizzare i comandi al volante per sfruttare al meglio il cambio automatico, mentre la guida con tecnologia one-pedal riduce stress e fatica in mezzo al traffico.
La dotazione di serie della Ford Puma Gen-E comprende diversi Adas tra cui il cruise control adattivo, il Lane Centering, il Predictive Speed Assist, i fari Matrix Full LED adattivi e predittivi, la telecamera a 360 gradi con visualizzazione della vettura dall’alto.
Due allestimenti, prezzi da 32.290 €
La Ford Puma Gen-E verrà prodotta nello stabilimento di Craiova, in Romania, mentre l’intera unità elettrica è assemblata ad Halewood, nel Regno Unito. Già ordinabile sul mercato italiano con prezzi che partono da 32.290 €, la vettura viene proposta in due allestimenti, standard e Premium, con il listino di quest’ultima che parte da 35.200 €. Le consegne partiranno a marzo 2025.
Seguici qui