Mercato auto: Italia divisa in due, al nord il nuovo al sud l’usato

Nei primi nove mesi del 2024 un lieve aumento delle immatricolazioni

Mercato auto: Italia divisa in due, al nord il nuovo al sud l’usato

Nel corso dei primi nove mesi del 2024, il mercato delle auto nuove in Italia ha registrato una crescita moderata, con un incremento dell’1,9% nelle immatricolazioni e del 3,8% nelle richieste di finanziamento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sebbene positivo, questo andamento riflette un rallentamento rispetto ai primi mesi dell’anno e evidenzia alcune difficoltà legate al potere d’acquisto e alla ridotta partecipazione dei giovani.

In Italia nel 2024 crescita moderata per il mercato delle auto nuove

Infatti, la fascia d’età 18-29 anni ha visto un calo del 3,1% nelle immatricolazioni e dello 0,8% nelle richieste di finanziamento per l’acquisto di auto nuove, indicando una stagnazione nell’accesso a questo mercato. Tale tendenza nel mercato auto italiano è influenzata da vari fattori, tra cui una minore capacità di spesa delle famiglie, l’aumento generale dei prezzi delle automobili dovuto all’innalzamento dei costi delle materie prime, all’aggiunta di tecnologie avanzate e agli adeguamenti alle normative di sicurezza. Inoltre, le condizioni di finanziamento attuali risultano ancora meno vantaggiose rispetto al passato.

Un chiaro indicatore di questa tendenza è rappresentato dall’aumento delle maxi-rate finali superiori a 20.000 euro per i finanziamenti di auto nuove, passate dal 17,8% nei primi 8 mesi del 2023 al 22% nello stesso periodo del 2024. Questo incremento potrebbe suggerire una maggiore propensione a indebitarsi o la necessità di spalmare i pagamenti su un periodo più lungo da parte di una fetta significativa di clienti. In controtendenza, la fascia d’età 46-60 anni, generalmente caratterizzata da una maggiore stabilità economica, continua a essere il segmento più rilevante per il mercato, con quasi il 40% delle richieste di finanziamento e il 36,5% delle immatricolazioni.

Questi dati sul mercato auto emergono dall’Osservatorio Credit & Mobility, uno studio semestrale condotto in collaborazione tra Experian, leader mondiale nell’informazione globale, e UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri. L’osservatorio analizza i trend di mercato per le auto nuove e usate, i veicoli commerciali leggeri e l’andamento delle richieste di finanziamento.

Il mercato delle auto usate continua a rappresentare un’alternativa sempre più interessante all’acquisto di veicoli nuovi, con un incremento del 6,7% nei trasferimenti di proprietà e del 10,9% nelle richieste di finanziamento nei primi nove mesi del 2024. Analizzando questa tendenza, emergono evidenti differenze a livello geografico, che riflettono fattori socio-demografici. L’analisi regionale evidenzia infatti notevoli variazioni nelle abitudini d’acquisto e, di conseguenza, nell’accesso al credito: il 60% delle richieste di finanziamento per l’acquisto di auto nuove proviene da cinque regioni del Centro/Nord Italia (Lombardia, Lazio, Toscana, Veneto ed Emilia Romagna).

In particolare, la Lombardia rappresenta oltre il 21% delle richieste di finanziamento per auto nuove, nonostante una quota di mercato delle immatricolazioni pari al 15,7%, simile a quella del Trentino-Alto Adige. In controtendenza, Sicilia, Campania e Puglia raccolgono il 38,4% delle richieste di finanziamento per auto usate, con la Lombardia ancora al terzo posto con l’11,8%. La crescita dei finanziamenti per auto usate con durata superiore ai cinque anni (+14,5%) evidenzia una crescente domanda di soluzioni finanziarie più flessibili per rendere l’acquisto più accessibile.

Mercato auto

“Comprendere le dinamiche di un mercato complesso e in costante evoluzione come quello automotive è essenziale per supportare le decisioni strategiche di consumatori e aziende”, afferma Armando Capone, CEO di Experian Italia. “Connettendo il nostro ampio patrimonio di dati con quello di UNRAE, possiamo fornire una visione chiara dei trend in atto, aiutando gli operatori del settore a interpretare le sfide del mercato e a scoprire nuove opportunità di crescita. Experian si impegna a sviluppare soluzioni innovative per rendere l’accesso al credito più equo e conveniente.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Omoda & Jaecoo: record di vendite a novembre Omoda & Jaecoo: record di vendite a novembre
Auto

Omoda & Jaecoo: record di vendite a novembre

Settimo mese consecutivo con vendite mensili superiori alle 20.000 unità per il brand
Omoda & Jaecoo ha registrato a novembre un totale di 23.409 unità vendute, segnando il settimo mese consecutivo con vendite