La nave cargo Changzhou porta 5.000 veicoli BYD in Europa
La nave Changzhou di BYD in viaggio verso l'Europa
La casa automobilistica cinese BYD ha recentemente annunciato l’entrata in servizio della sua seconda nave da carico di proprietà, la BYD Changzhou. Questa imponente nave, con una lunghezza di 199,9 metri e una capacità di trasporto di 7.000 veicoli, sta attualmente navigando verso l’Europa con un carico di quasi 5.000 veicoli destinati all’esportazione.
La Changzhou, costruita dai cantieri CIMC Raffles e varata nell’ottobre 2024 a Yantai, segue le orme della BYD Hefei, la prima nave di proprietà della compagnia. Entrambe le navi rientrano nella categoria Ro-Ro (Roll-on/Roll-off), che consente il carico e lo scarico dei veicoli tramite le proprie ruote o sistemi di movimentazione dedicati.
Espansione pure navale
La BYD Changzhou, che prende il nome dall’omonima fabbrica inaugurata nel 2022, rappresenta la terza nave operativa nella flotta marittima di BYD. Prima di lei, l’azienda aveva utilizzato la BYD Explorer No.1, una nave in leasing di proprietà della compagnia di navigazione britannica Zodiac Maritime, esclusivamente per l’esportazione dei veicoli prodotti in Cina. L’Explorer No.1 ha segnato il primo passo di BYD nell’utilizzo di navi cargo per soddisfare la crescente domanda internazionale di veicoli a energia nuova (NEV).
Con la BYD Hefei, varata a settembre 2024 dai cantieri navali Guangzhou Shipyard International, BYD ha compiuto un ulteriore passo avanti, dimostrando il suo impegno a rafforzare la propria rete logistica globale. La Hefei, che prende il nome dalla fabbrica BYD situata a Hefei, uno dei principali hub produttivi dell’azienda, insieme alla Changzhou, sottolinea la strategia di BYD di garantire soluzioni logistiche indipendenti per supportare la sua espansione internazionale.
In viaggio verso l’Europa
Questa espansione della flotta coincide con un periodo di forte crescita per BYD. A novembre 2024, l’azienda ha registrato la vendita di 506.804 veicoli a energia nuova, con un incremento del 67,86% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le vendite totali da gennaio a novembre hanno raggiunto 3.757.336 unità, segnando un aumento del 40,02% rispetto al 2023. Di queste, 30.977 unità sono state vendute all’estero, di cui 28.141 esportate direttamente dalla Cina.
Per il futuro, BYD ha in programma di ampliare ulteriormente la propria flotta con il lancio di altre sette navi cargo nei prossimi anni. Questo ambizioso piano rientra nella strategia globale dell’azienda volta a supportare la crescente domanda internazionale di veicoli elettrici e ibridi. L’obiettivo è consolidare la posizione di BYD come leader nel settore dei NEV e della logistica innovativa, trasformando la sua visione di mobilità sostenibile in una realtà a livello globale.
Seguici qui