Volkswagen ID.4 2024: caratteristiche, versioni e dotazioni
Alla guida, la Volkswagen ID.4 offre una spinta vivace anche nelle versioni meno potenti e un buon comfort
La Volkswagen ID.4 è un crossover elettrico che si basa sulla piattaforma MEB, utilizzata dal gruppo tedesco per i suoi modelli a batteria di medie dimensioni. Questo veicolo offre diverse configurazioni di motori: una versione con un solo motore posteriore e una versione 4×4 con due motori, uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore. L’interno della ID.4 è caratterizzato da un design tecnologico, con comandi tattili, un cruscotto digitale e un head-up display disponibile anche con realtà aumentata. Lo spazio interno è generoso, grazie alle batterie agli ioni di litio posizionate sotto il pavimento, che risulta piatto e confortevole anche per chi siede al centro del divano posteriore.
Tuttavia, alcuni dettagli delle finiture potrebbero essere migliorati: il piccolo vano nella plancia manca di rivestimento anti-rumore e illuminazione, e la qualità di alcune plastiche non è impeccabile. Il bagagliaio è ampio, con una capacità minima dichiarata di 543 litri e una massima di 1575 litri. La dotazione di sicurezza e assistenza alla guida è ricca, con il cruise control adattativo, la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento in corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale di serie fin dalla versione base.
Comfort e prestazioni
Alla guida, la Volkswagen ID.4 offre una spinta vivace anche nelle versioni meno potenti e un buon comfort, grazie a sospensioni efficaci e un’ottima insonorizzazione. È possibile variare il livello della frenata rigenerativa, ma non è prevista la funzione “one pedal” per rallentare fino a fermarsi semplicemente rilasciando il pedale dell’acceleratore.
Le dimensioni della Volkswagen ID.4 sono 458 cm di lunghezza, 185 cm di larghezza e 161 cm di altezza. Può ospitare fino a cinque passeggeri e offre un bagagliaio con una capacità che varia da 543 a 1575 litri. La garanzia è di due anni con chilometraggio illimitato, e il prezzo parte da 39.490 euro.
Dotazioni di serie e specifiche tecniche
Tra le dotazioni di serie in tutte le versioni troviamo: ABS, airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, chiusura centralizzata, collegamento USB, comandi al volante della radio, comandi vocali, computer di bordo, controllo elettronico della stabilità, controllo elettronico della trazione, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, frenata automatica, lavafari, manettini, poggiatesta posteriori, radar per angolo morto posteriore, retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, sedile passeggero regolabile in altezza, sensori parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, servosterzo ad assistenza variabile, sistema Stop&Start, telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali, telefono, volante regolabile in altezza e profondità.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la versione elettrica della Volkswagen ID.4 offre un’autonomia di 363 km, una potenza di 170 CV (125 kW), una coppia massima di 310 Nm, una velocità massima di 160 km/h, un consumo medio di 16,5 kWh/100 km e emissioni di CO2 pari a 0 g/km. Il peso del veicolo è di 1.904 kg. Tra le dotazioni opzionali troviamo il climatizzatore automatico, il retrovisore interno antiabbagliante, i retrovisori esterni antiabbaglianti, il monitoraggio del superamento involontario della corsia, il climatizzatore automatico bizona, il climatizzatore automatico trizona, i retrovisori ripiegabili elettricamente, i cerchi in lega, il sedile guida a regolazione elettrica e la chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento.
Versioni e prezzi
La versione Pure ha un prezzo di 39.490 euro, mentre la Pure Edition Plus costa 40.490 euro. La versione Pro, con un’autonomia di 571 km, una potenza di 286 CV (210 kW), una coppia massima di 545 Nm, una velocità massima di 180 km/h e un consumo medio di 15,8 kWh/100 km, ha un prezzo di 47.990 euro. La Pro Edition Plus costa 48.990 euro, la Pro 4Motion 49.990 euro e la Pro Edition Plus 4Motion 50.990 euro.
La versione GTX 4Motion, con un’autonomia di 523 km, una potenza di 340 CV (250 kW), una velocità massima di 180 km/h e un consumo medio di 16,8 kWh/100 km, ha un prezzo di 54.990 euro. La GTX Plus 4Motion costa 56.990 euro. Tutte le versioni sono dotate di climatizzatore automatico, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni antiabbaglianti, monitoraggio del superamento involontario della corsia, climatizzatore automatico bizona, climatizzatore automatico trizona, retrovisori ripiegabili elettricamente, cerchi in lega, sedile guida a regolazione elettrica e chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento.
Seguici qui