Stellantis celebra la Giornata delle Persone con Disabilità: un impegno continuo per l’inclusione e l’autonomia

Il Gruppo automobilistico mette in campo diverse iniziative e il collaudato programma Autonomy

Stellantis celebra la Giornata delle Persone con Disabilità: un impegno continuo per l’inclusione e l’autonomia

Il 3 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, una ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’inclusione e della parità di diritti per le persone con disabilità. Una giornata che Stellantis, azienda globale con una comunità che abbraccia 170 nazionalità in sei continenti, ha sempre sostenuto con convinzione ribadendo l’importanza di promuovere l’inclusività in ogni ambito.

Da oltre vent’anni, Stellantis ha sviluppato il progetto Autonomy, un’iniziativa che mira a garantire la mobilità e l’indipendenza delle persone con limitazioni motorie, sensoriali e intellettive, permettendo loro di muoversi liberamente sui veicoli della gamma Stellantis. Autonomy è diventato un punto di riferimento per l’assistenza alla disabilità, con una rete di strutture specializzate, tra cui quindici Centri di Mobilità in Italia, che offrono consulenze gratuite per il conseguimento della patente speciale di guida.

Attività per sensibilizzare i dipendenti sul tema

Quest’anno, per celebrare la Giornata delle Persone con Disabilità, Stellantis ha preparato una serie di attività per sensibilizzare i propri dipendenti sul valore della diversità e sull’importanza di abbattere le barriere fisiche e culturali. La giornata è iniziata con la diffusione di un video globale in cui alcuni dipendenti raccontano l’importanza della ricorrenza e invitano tutti a un impegno attivo per l’inclusione. Un altro video, diffuso a livello europeo, propone il concetto di “make no differences”, invitando a superare i pregiudizi nei confronti della diversità.

Il 6 dicembre, i dipendenti avranno l’opportunità di partecipare a un’attività interattiva per esplorare i diversi tipi di disabilità, visibili e non, attraverso un set di carte digitali. A metà mese, prenderanno il via gli D&I Talks, incontri ispirati al format dei Ted Talks, in cui dipendenti provenienti da tutta Europa condivideranno le proprie storie, con lo scopo di rompere i tabù legati alla disabilità.

Programma Autonomy su tutti i brand Stellantis

Il progetto Autonomy continua a crescere, promuovendo non solo l’inclusione sociale, ma anche il diritto alla mobilità. Con l’estensione del programma a tutti i marchi Stellantis in Europa dal 2022, il Gruppo automobilistico conferma il suo impegno a favore di una società più inclusiva e consapevole delle sfide affrontate dalle persone con disabilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)