Citroën: conferma anche a novembre ottimi risultati nel mercato italiano

Novembre conferma il trend di crescita di Citroën in Italia

Citroën: conferma anche a novembre ottimi risultati nel mercato italiano

Anche a novembre 2024, Citroën ha registrato ottimi risultati, confermando il trend positivo dei primi undici mesi dell’anno. La quota di mercato della casa automobilistica ha raggiunto il 3,9%, con una crescita di 0,3 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Ancora più significativo è il dato relativo alle vendite di autovetture a privati, che ha raggiunto il 4,9%.

Novembre conferma il trend di crescita di Citroën in Italia

La Nuova Citroën C3, appena disponibile nelle concessionarie italiane, sta ottenendo un grande successo, entrando subito nella top 3 delle auto più vendute in Italia e concorrendo per il titolo di “Auto dell’Anno 2025”. Questo successo segna una nuova fase per il modello, che dal suo lancio nel 2002 ha venduto oltre 5,6 milioni di unità. Ogni generazione della C3 ha sempre puntato a innovare, mantenendo però inalterate le qualità che l’hanno resa così popolare: design distintivo, comfort di bordo, dotazioni pratiche per l’uso quotidiano e un prezzo competitivo. Il rinnovamento della C3 è un ulteriore passo nella strategia di Citroën per rivoluzionare il mercato delle auto compatte.

La Nuova Citroën C3 si distingue nel segmento B con un design innovativo, moderno e intelligente, evolvendo rispetto alla generazione precedente in ogni aspetto. Rivolta a un ampio pubblico, offre soluzioni energetiche diverse e si caratterizza per la sua convenienza, semplificando la mobilità quotidiana. In versione elettrica, la Ë-C3 è particolarmente competitiva nel mercato in forte crescita delle auto elettriche. Con un motore da 113 CV e una batteria da 44 kWh, garantisce un’autonomia fino a 440 km in ciclo urbano e una ricarica rapida che raggiunge l’80% in 26 minuti.

Citroen e-C3 2024

Il successo di Ë-C3 ha portato Citroën al quarto posto nel mercato elettrico con una quota del 6%. Inoltre, Citroën continua a dominare il mercato delle minicar elettriche con la Citroën AMI, che a novembre ha raggiunto una quota di mercato del 46,3% e una share del 49,48% nei primi undici mesi dell’anno. Questi risultati riflettono l’efficacia della strategia di Citroën nel rispondere alle esigenze di una clientela giovane e urbana, offrendo soluzioni di mobilità compatte, innovative e a zero emissioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Citroën C3: tripletta di premi in Germania Citroën C3: tripletta di premi in Germania
Auto

Citroën C3: tripletta di premi in Germania

Questi tre riconoscimenti portano a 12 i premi internazionali conquistati da Citroën C3 fino ad oggi
Un autunno particolarmente positivo per Citroën, che in Germania ha ottenuto tre prestigiosi riconoscimenti in pochi giorni. Le sue vetture