Car Var: con la sua tecnologia l’Audi Q8 è un Suv da top player

Fari laser, 4 ruote sterzanti, e un solido turbodiesel con l’ibrido leggero per fare tanta strada

L’Audi Q8 è senza dubbio uno dei Suv premium di vertice più intriganti degli ultimi anni, e con il restyling ha superato anche la prova del Var, pronto ad analizzarne ogni dettaglio. L’abbiamo guidato nella versione turbodiesel, perfetta per i grandi viaggiatori, perché ha sempre la risposta pronta all’acceleratore ed offre consumi contenuti in relazione al segmento d’appartenenza. 

Audi Q8: fari spaziali per illuminare la notte

Se le proporzioni sono quelle da SUV coupé che conosciamo, al Var non sfugge che la calandra è cambiata, e che adesso la Q8 presenta un nuovo logo bidimensionale, oltre al nome del modello riportato sul montante centrale. Ma l’aspetto su cui insiste la sala Var riguarda la capacità illuminare a giorno anche le strade meno servite nella guida notturna grazie ai fari a LED Matrix con tecnologia laser, quella di farsi vedere dalle altre auto con i gruppi ottici posteriori con tecnologia OLED, e la possibilità di capire cosa succede davanti alla vettura anche in caso di nebbia intensa con il Night Vision, che individua le fonti di calore per inquadrare nel quadro strumenti veicoli, persone o animali in maniera distinta. I cerchi da 22 pollici di colore nero poi, in combinazione con altri particolari della carrozzeria dello stesso colore, offrono un’immagine sportiva in combinazione con l’allestimento S Line. 

Audi Q8: 3 schermi per avere tutto sotto controllo

L’abitacolo dell’Audi Q8 è un trionfo di spazio arredato con materiali di pregio assemblati alla perfezione, ma il Var richiama subito l’attenzione sulle bocchette di ventilazione posteriori, presenti anche sui montanti, e sul display dedicato alla climatizzazione di chi siede sul divano. Insomma, dietro si è sempre in business class! Però davanti il lato tecnologico è convalidato dai tre schermi, con quello centrale dedicato al climatizzatore. In questo salotto per 5 persone dotato di un bagagliaio da 605 litri con i 5 posti in uso, il mirroring con lo smartphone avviene senza il disturbo del cavetto grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e ad Android Auto.

L’agilità che non ti aspetti con le 4 ruote sterzanti 

Spinta dal turbodiesel 3.0 V6 da 286 CV e 600 Nm di coppia, che sfrutta l’apporto del sistema ibrido leggero e lavora in sinergia con il cambio automatico ad 8 marce, l’Audi Q8 si muove con un’agilità approvata dal Var per via delle 4 ruote sterzanti che vanno a dissimulare una lunghezza di quasi 5 metri. Un valore aggiunto quando le strade non sono perfette e il meteo è avverso arriva dalla trazione integrale, ma il Var ci richiama anche in merito alle prestazioni evidenziando come il tempo per scattare da 0 a 100 km/h sia di 6,1 secondi e che la velocità di punta può raggiungere, dove consentito, i 240 km/h. Tutto questo a fronte di consumi nell’ordine dei 14 km/l di media. La Q8 è veloce, ma è anche comoda, come testimonia il comfort di bordo enfatizzato dall’assorbimento delle sospensioni e dalla presenza dei doppi vetri.

Prezzo da bomber

Il Var sottolinea che si tratta di un’auto dedicata ai top player dell’asfalto, per cui la nuova Audi Q8 ha un listino che parte da 91.000 euro. Un prezzo in linea con il blasone, la categoria, e le caratteristiche dell’auto. 

<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/42P00Aw8tyA?si=MPg_SgicOp34ZSYA” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” referrerpolicy=”strict-origin-when-cross-origin” allowfullscreen></iframe>

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)