Ford Focus 2024: dettagli e caratteristiche su motori e dotazioni

La quarta generazione della Ford Focus: caratteristiche e prezzi

Ford Focus 2024: dettagli e caratteristiche su motori e dotazioni

La Ford Focus, berlina a cinque porte di medie dimensioni, continuerà a essere disponibile sul mercato fino a novembre 2025, nonostante sia già stata leggermente aggiornata alla fine del 2021. Questa quarta generazione si distingue per le sue linee sinuose e un abitacolo particolarmente spazioso. La plancia, lineare e moderna, è dotata di un enorme display da 13,2 pollici per l’impianto multimediale, posizionato a sbalzo sopra la consolle centrale (nella versione Business, il display è di 8 pollici). Il bagagliaio offre una capienza più che discreta, con un volume che varia da 358 a 392 litri, espandibile fino a 1320-1354 litri con i sedili posteriori abbassati.

Sportiva ST

I tecnici Ford hanno lavorato intensamente per garantire una guida precisa e maneggevole, soprattutto nella versione ST-Line, più sportiva. Il motore a benzina più piccolo è il 1.0 turbo a tre cilindri in versione ibrida leggera, disponibile in due varianti: 125 CV e 155 CV. Il primo garantisce un certo brio, mentre il secondo offre prestazioni più grintose. Per chi cerca un’esperienza di guida ancora più entusiasmante, c’è il 2.3 della versione ST, una berlina davvero intrigante da guidare.

Di serie

Ford Focus 2024: dettagli e caratteristiche su motori e dotazioni

Le dimensioni della Ford Focus sono 439 cm di lunghezza, 183 cm di larghezza e 146 cm di altezza. Può ospitare comodamente cinque passeggeri e offre una garanzia di due anni con chilometraggio illimitato per veicoli con un prezzo superiore a 30.000 euro.

Tra le dotazioni di serie in tutte le versioni troviamo alzavetro elettrici anteriori e posteriori, chiusura centralizzata, climatizzatore automatico bizona, collegamento USB, comandi vocali, computer di bordo, cruise control, fari ad alta efficienza, manettino, navigatore, radio, retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, sensori di parcheggio anteriori e posteriori.

La gamma motori e i prezzi

Ford Focus 2024: dettagli e caratteristiche su motori e dotazioni

Per quanto riguarda i motori, la versione benzina più potente è il 2.3 Ecoboost da 280 CV, con una cilindrata di 2.261 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 420 Nm e una velocità massima di 250 km/h. Il consumo medio è di 8,1 l/100 km, con emissioni di CO2 che variano tra 182 e 185 g/km. Il peso del veicolo è compreso tra 1.437 e 1.454 kg. Questa versione è disponibile sia con cambio manuale che automatico, con prezzi che partono da 41.650 euro per la versione manuale e 43.650 euro per l’automatica.

La versione ibrida leggera (MHEV) è disponibile con il motore 1.0 EcoBoost Hybrid da 125 CV o 155 CV. Il primo ha una cilindrata di 999 cm³, tre cilindri, una coppia massima di 170 Nm e una velocità massima di 200 km/h. Il consumo medio è di 5,3 l/100 km, con emissioni di CO2 tra 119 e 123 g/km. Il peso del veicolo è di 1.274 kg. La versione da 155 CV ha una coppia massima di 190 Nm e una velocità massima di 208 km/h, con emissioni di CO2 tra 121 e 125 g/km e un peso compreso tra 1.312 e 1.457 kg.

Infine, la versione diesel è equipaggiata con il motore 1.5 EcoBlue da 116 CV, con una cilindrata di 1.499 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 250 Nm e una velocità massima di 190 km/h. Il consumo medio è di 5 l/100 km, con emissioni di CO2 tra 130 e 134 g/km. Il peso del veicolo è di 1.340 kg.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford taglierà altri 4.000 posti di lavoro in Europa Ford taglierà altri 4.000 posti di lavoro in Europa
Auto

Ford taglierà altri 4.000 posti di lavoro in Europa

Ford prevede di tagliare 4.000 posti di lavoro entro il 2027, i licenziamenti in Germania e nel Regno Unito
Ford ha rivelato nelle scorse ore l’intenzione di eliminare 4.000 posti di lavoro in Europa entro il 2027, motivando la