McLaren 750S: il tuning estremo di Novitec la eleva a bolide da 840 CV [FOTO]
Design rivisto e aerodinamica migliorata per sfrecciare fino a 336 km/h
La McLaren 750S, modello che potrebbe essere l’ultimo con motore endotermico “puro” della Casa britannica, si rivitalizza con il progetto di elaborazione di Novitec. L’azienda tedesca specializzata nel tuning ha realizzato un body kit che personalizza ed esalta ulteriormente la grinta e la sportività della supercar inglese.
Dotata di numerosi elementi aerodinamici in carbonio a vista o, in alternativa in carbonio forgiato, la McLaren 750S ha subito da Novitec un trattamento che ne hanno rinnovato l’aspetto estetico e ne hanno migliorato le performance sul fronte dell’aerodinamica.
Cerchi Vossen, tanto carbonio e assetto ribassato
Esteticamente, la 750S di Novitec propone dei distintivi cerchi in lega Vossen da 20 pollici all’anteriore e da 21 pollici al posteriore, che offrono una sconfinata possibilità di personalizzazione propone ben 72 colori disponibili con finiture spazzolate o lucide. Si notano poi gli inserti in carbonio presenti su prese d’aria, fari e calotte degli specchietti, mentre spoiler e diffusore posteriore esaltano le prestazioni, alle quali contribuisce anche l’assetto ribassato di 25 mm della vettura grazie all’adozione di nuove molle sportive.
Il tuning Novitec della McLaren 750S prevede delle novità anche per gli interni, con rivestimenti in pelle e Alcantara lavorati sui misura e con ampie opzioni personalizzazione.
Motore V8 4.0 spremuto fino a erogare 840 CV
Modifiche sono state apportate anche al motore, con Novitec che ha messo mano al V8 biturbo da 4.0 litri della 750S proponendo tre livelli di potenziamento, basati sull’unità N-Tronic. Nella configurazione più estrema, il motore arriva a sviluppare 840 CV di potenza e 889 Nm di coppia massima, consentendo alla supercar di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi e di toccare i 336 km/h di velocità massima. Alla maggiore reattività si aggiunge anche un sound all’altezza del potenziamento assicurato dal sistema di scarico Novitec Race, disponibile anche in acciaio inox o Inconel placcato in oro 999.
Il prezzo del kit d’elaborazione di Novitec non è stato comunicato, ma è probabile che il trattamento su una supercar che costa quasi 300.000 € possa portarne il prezzo molto vicino al mezzo milione di euro.
Seguici qui