Mazda 2 Hybrid 2024: l’utilitaria giapponese che punta sull’Ibrido. Le caratteristiche

In gamma un solo motore però full hybrid

Mazda 2 Hybrid 2024: l’utilitaria giapponese che punta sull’Ibrido. Le caratteristiche

La Mazda 2 Hybrid rappresenta una significativa espansione dell’offerta di utilitarie della casa automobilistica giapponese. Questo modello, completamente ibrido, si affianca alla Mazda 2 ibrida leggera, con la quale non condivide alcuna componente. In realtà, la Mazda 2 Hybrid è una Toyota Yaris ribattezzata, frutto di un accordo tra i due costruttori.

Il design della Mazda 2 Hybrid è moderno e dinamico, caratterizzato da parafanghi sporgenti che conferiscono un tocco sportivo. L’abitacolo, sebbene non enorme, è comodo per quattro persone, anche se il bagagliaio risulta piuttosto limitato con una capacità di 286 litri. L’interno è ben rifinito, con un cruscotto digitale disponibile nelle versioni più ricche, una plancia arrotondata e un sistema multimediale con schermo da 9″ o 10,5″, che però visualizza una sola funzione alla volta.

La Mazda 2 Hybrid si distingue per la sua maneggevolezza, tenuta di strada e precisione nello sterzo. Il sistema ibrido combina un motore elettrico da 80 cavalli con un motore a benzina 1.5 a tre cilindri da 91 cavalli, permettendo spesso di viaggiare a emissioni zero e garantendo consumi molto bassi, specialmente in città. La trasmissione a ingranaggi epicicloidali è fluida, ma può portare il motore a benzina a giri elevati durante accelerazioni intense, aumentando la rumorosità.

Le sue caratteristiche

Mazda 2 Hybrid 2024: l'utilitaria giapponese che punta sull'Ibrido. Le caratteristiche

La Mazda 2 Hybrid misura 394 cm di lunghezza, 175 cm di larghezza e 150 cm di altezza. Può ospitare comodamente cinque passeggeri, anche se il bagagliaio, con una capacità di 286 litri, risulta piuttosto limitato. La garanzia offerta è di 6 anni o 150.000 km, un punto a favore per chi cerca affidabilità a lungo termine. Il prezzo di partenza è di € 24.990.

Dotazione di serie

Tutte le versioni della Mazda 2 Hybrid includono una serie di dotazioni di sicurezza e comfort, tra cui airbag frontali, laterali e per la testa, alzavetro elettrici anteriori, collegamento USB, comandi al volante della radio, computer di bordo, controllo arretramento in salita, controllo elettronico stabilità e trazione, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, sedile posteriore con assetto modulabile, sistema Stop&Start, telecamera anteriore riconoscimento segnali stradali e telecamera posteriore.

Motorizzazione

La Mazda 2 Hybrid è equipaggiata con un motore ibrido benzina HEV da 1.490 cm³, con tre cilindri che erogano una potenza di 116 CV (85 kW) e una coppia massima di 144 Nm. La velocità massima raggiungibile è di 175 km/h, con un consumo medio di 3,8 l/100 km e emissioni di CO2 che variano tra 87 e 92 g/km. Il peso dell’auto varia tra 1.105 e 1.125 kg.

Versioni e prezzi

Mazda 2 Hybrid 2024: l'utilitaria giapponese che punta sull'Ibrido. Le caratteristiche

La Mazda 2 Hybrid è disponibile in diverse versioni, ciascuna con una dotazione specifica:

-1.5 VVT-iE Hybrid Prime Line: € 24.990

-1.5 VVT-iE Hybrid Centre Line: € 26.190

-1.5 VVT-iE Hybrid Exclusive Line: € 27.790

-1.5 VVT-iE Hybrid Homura: € 30.290

-1.5 VVT-iE Hybrid Homura Plus: € 32.690

Optional tra cui scegliere

Tra gli optional disponibili, troviamo il climatizzatore automatico, il climatizzatore automatico bizona, il sedile passeggero regolabile in altezza, cerchi in lega, retrovisore interno antiabbagliante, chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento, sensori parcheggio posteriori, interni in pelle, sensori parcheggio anteriori e alzavetro elettrici posteriori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA] Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA]
Auto

Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA]

Nuovo motore ibrido e-skyactiv G da 140 CV per il piccolo Suv e per la hatchback di casa Mazda
Mentre imperversa la smania del downsizing dei motori, Mazda rimane orgogliosamente fedele alla sua filosofia di “rightsizing”, ovvero la volontà