Nuova Alfa Romeo Stelvio: il suo debutto potrebbe dare una marcia in più alla casa milanese [RENDER]
Nuova ipotesi di design per il nuovo SUV che debutterà nella prima metà del 2025
Nuova Alfa Romeo Stelvio sarà la prossima novità che debutterà nella gamma della casa milanese. La sua presentazione ufficiale dovrebbe infatti avvenire nel corso della primavera del 2025, molto probabilmente durante il mese di aprile. Dunque manca ormai davvero poco alla sua rivelazione e siamo sicuri che già nei primi mesi del 2025 trapeleranno le prime immagini senza veli del nuovo modello di Alfa Romeo. Questo modello è particolarmente atteso in quanto potrebbe dare una marcia in più alle vendite del Biscione a livello globale.
Ecco una nuova ipotesi su quello che potrebbe essere il look della nuova Alfa Romeo Stelvio
Nel frattempo sul web si moltiplicano i render che provano ad intuire grosso modo quello che potrebbe essere lo stile della nuova Alfa Romeo Stelvio. L’ultima ipotesi è quella realizzata dal designer automobilistico e creatore digitale Alessandro Capriotti conosciuto anche come Capriotti_cardesign che su Instagram ha mostrato la sua personale interpretazione del design dell’atteso modello del Biscione giunto alla sua seconda generazione.
Ricordiamo che la nuova Alfa Romeo Stelvio, progettata interamente in Italia, porterà una ventata di rinnovamento allo stabilimento Stellantis di Cassino, che attualmente sta affrontando un periodo di difficoltà con un calo nella produzione dei modelli attualmente assemblati. L’introduzione di questa nuova versione del SUV del Biscione, seguita a circa un anno di distanza dalla nuova Alfa Romeo Giulia, promette di rappresentare una svolta significativa per il sito produttivo.
La nuova Stelvio avrà un’importanza strategica anche dal punto di vista tecnico, essendo la prima vettura europea del gruppo Stellantis a essere costruita sulla piattaforma STLA Large. Questa auto dovrebbe essere solo elettrica con una versione range extender da oltre 1.000 km di autonomia e la top di gamma Quadrifoglio con oltre 900 cavalli di potenza e tempi di ricarica super veloci.
Seguici qui