Nissan Ariya: le tecnologie di connettività per il massimo comfort [5 COSE DA SAPERE – #4]

Una sfilza di utili funzionalità a bordo e da remoto per un’auto iper-connessa

Nissan Ariya: le tecnologie di connettività per il massimo comfort [5 COSE DA SAPERE – #4]

La Nissan Ariya, primo crossover coupé 100% elettrico della Casa giapponese, rappresenta un nuovo punto di riferimento anche sul fronte della tecnologia dedicata ad elevare il livello di comfort e sicurezza della vettura.

Oltre alle esclusive tecnologie e-Pedal Step, e-4ORCE 4WD e ProPILOT con Navi-link, a bordo di Nissan Ariya troviamo i più avanzati sistemi di connettività che permettono di interagire con la vettura da remoto, con app o assistente vocale, o dal posto di guida, con comandi fisici o vocali. Ciò consente di accedere, in modo facile, rapido e intuitivo, a informazioni sullo stato della vettura e sui parametri di viaggio, così come di attivare funzioni e dispositivi di bordo.

La connettività di Nissan Ariya fa affidamento al sistema d’infotianment che integra Android Auto e Apple CarPlay permettendo di collegare gli smartphone di guidatore e passeggeri e gestire le app direttamente dal display touch della console centrale della vettura. Pronunciando poi “Ciao Nissan” o “Ehi Nissan” si attiva il sistema di comandi vocali che permette, senza distogliere le mani dal volante e lo sguardo dalla strada, di avere informazioni sul veicolo o sull’itinerario di viaggio, selezionare una playlist o regolare la temperatura a bordo.

Nissan Ariya

Tante funzioni da remoto disponibili tramite app

L’interazione tra Ariya e smartphone si concretizza attraverso l’app Nissan Connect Service che da remoto, tramite il cellulare, permette di aprire e chiudere le portiere, azionare il clacson e le luci. Altra funzione particolarmente utili per i genitori che danno la vettura in uso ai propri figli è il sistema di alter che avverte se l’auto è utilizzata oltre un perimetro, un orario o una velocità prestabilita.

Grazie alle funzioni Home-to-Car c’è la possibilità, stando comodamente seduti nel salotto di casa, di conoscere le stato della propria Nissan Ariya (pressione pneumatici,  stato degli airbag) e azionare una serie di comandi tra cui inviare la destinazione di viaggio al navigatore o regolare la temperatura nell’abitacolo).

Mentre il navigatore a bordo di Ariya beneficia di mappe 3D, con aggiornamenti OTA (Over-the-air), e Live Traffic con condizioni del traffico in tempo reale, la funzionalità Door-to-Door sull’app fornisce indicazioni anche per i tratti da percorrere a piedi dopo aver parcheggiato l’auto. Sempre sull’app c’è poi la funzione My Car Finder che aiuta il proprietario a ritrovare la propria vettura nei parcheggi affollati.

Nissan Ariya

Al debutto su Ariya tre nuove funzioni Nissan

A rendere Ariya la Nissan più connessa di sempre ci sono poi tre funzioni esclusive. La prima di queste è “Battery Manager” che permette di verificare lo stato della batteria, gestire la ricarica da remoto e localizzare i punti di ricarica. C’è poi l’Intelligent Route Planner, la programmazione “intelligente” dell’itinerario che invia una promemoria per il momento della partenza e durante il viaggio monitora le condizioni stradali suggerendo percorsi alternativi per ridurre i tempi di arrivo a destinazione. A completare il terzetto di funzionalità esclusive della Nissan Ariya è il Remote Software Upgrade, ovvero il sistema di aggiornamenti del firmware via etere che aggiorna automaticamente, con cadenza periodica, i vari software del veicolo, con la possibilità, grazie a un sistema di memoria dual-bank, di effettuare tali aggiornamenti anche in viaggio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #5cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)